Quando si acquista un’auto elettrica, oggi come oggi, ci preoccumiamo della sua autonomia, pensiamo a quanti km potremmo farci e quanto in là potremmo spingerci… quindi quanto consuma Volkswagen iD.5?
La domanda è lecita ed oggi cercheremo di darci una risposta.
La redazione ha avuto modo di provare, per circa 10 giorni, questa versione di Volkswagen iD.5, la Pro Performance, ed in totale, ad oggi, con lei sono stati percorsi, circa 800km.
La nostra prova parte come sempre con tutti i sistemi resettati e le impostazioni dell’auto settate su uno stile di guida classico:
- climatizzatore acceso su 23 gradi
- modalità di guida confort
- finestrini chiusi
- frenata rigenerativa in modalità B
- un solo occupante del veicolo
Ahimè quest’ultimo punto è la giusta interpretazione della funzione di un’auto al giorno d’oggi. Un’auto a persona… ma questa è un’altra storia, la lasciamo per un momento diverso.
Si parte come sempre con una salita di circa 8 km, iD.5 ad una media di 48 km/h ha avuto un consumo medio di 36 kWh / 100 km, un dato forse un po alto, ma che non sorprende, data la mole di questo modello, che si aggira attorno ai 2.100 kg.
In discesa chiaramente le cose cambiano, sfruttando a dovere la frenata rigenerativa di tipo B, Volkswagen iD.5 ha recuperato quasi l’1% di batteria e con picchi di ricarica a -80 kWh è riuscita a mantenere una media di “Regen” di -30,1 kWh / 100 km, mantenendo comunque una velocità di discesa, sulla media dei 35 km/h.
Le cose non si complicano neanche in paese, a Vallio Terme, in provincia di Brescia, dove, grazie alla leggera discesa l’auto non ha consumato neanche un Watt.
Più avanti invece, a Gavardo, la nostra prova di qualche chilometro ha evidenziato un consumo di 10,2 kWh / 100 km con una velocità media poco sotto i 30 km/h.
Impressionati dai risultati abbiamo continuato il nostro test di consumi e abbiamo portato la iD.5 Pro performance in strade più a scorrimento veloce, tangenziali a 90 km/h e autostrade a 110 e a 130 km/h.
Qui i rilievi cominciano ad essere interessanti, iD.5 non ha proprio un coefficiente di penetrazione dell’aria basso, anzi… trattandosi di un SUV, le sue forme non giovano affatto.
Ai 75 km/h ancora l’aria non ha un impatto importante, ed infatti iD.5 ha fatto registrare circa 9,5 kWh / 100km … anche ai 90km/h non ci sono stati problemi, registrando circa 12 kWh / 100 km… ma è quando ci siamo portati sopra i 100 km/h che sono nati i primi problemi.
Non siamo mai riusciti a stare sotto i 17 kWh / 100 km
A dire il vero ce lo aspettavamo, non è facile riuscire a stare sotto i 15 kWh per auto così grandi, quindi direi che Volkswagen ha comunque fatto un ottimo lavoro.
Per dovere di cronaca vi lasciamo anche le ultime due rilevazioni:
Prova a 110 km/h | Prova a 130 km/h |
Consumo: 17,1 kWh / 100km | consumo: 22,5 kWh / 100km |
Km Percorsi: 7 | Km Percorsi: 8 |
Quando esprimo questi dati lo faccio sempre stando molto attento a non generalizzare, perchè come ben sapete tutto dipende dal piede del guidatore, ed in base a questo il risultato potrebbe essere diverso.
Per rendere più simile il test, alle altre prove effettuate in passato, cerchiamo sempre di guidare nello stesso modo… fare test di autonomia di queste vetture non è facile, taentissime variabili giocano contro, quindi il nostro è solo un tentativo di replicare un viaggio reale, ma la rilevazione non è da considerarsi scientifica.
Per ulteriori dubbi, e per conoscere le sensazioni di guida di Volkswagen iD.5 Pro Performance, vi lascio alla visione del video qui sopra e con una domanda …
Secondo voi Volkswagen ID.5 rispetta le aspettative?
Fotografie di Alessandra Zappa
I consumi non sono male visti 2650kg da portare a spasso, ma comprare un’auto limitata a 160Km/h ad un costo base di 55k per me non ha proprio senso.
io mi sono proprio divertito ad usare quest’auto… nel video si vede peró che ero moooolto stanco :-/