carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheRenault 4: anteprima al salone di Parigi 2022

    Renault 4: anteprima al salone di Parigi 2022

    Dal 17 al 23 Ottobre, al salone di Parigi 2022, sarà presentata in anteprima mondiale la Renault 4, l’elettrica francese che riprende il mito degli anni ’60.

    Come per la futura Renault 5, il marchio francese svelerà in anteprima mondiale la Renault 4, una futura elettrica che reinterpreterà il modello prodotto dal 1961 al 1992 in una versione moderna.

    Secondo le ultime indiscrezioni, la prossima R4 avrà forme da crossover (sicuramente dettate dal mercato) e per poter essere la più economica possibile, molto probabilmente, utilizzerà batterie di tipo LFP. La piattaforma su cui dovrebbe poggiare la futura elettrica, potrebbe essere la medesima della Renault 5, ovvero la CMF-B EV.

    Renault logo | elettronauti It elettronauti
    Renault logo | elettronauti It

    Tante le novità, ma soprattutto i “ritorni”, come la Renault 4

    Al Salone sarà esposta anche la versione passeggeri del Kangoo E-Tech, la nuova Megane E-tech Electric e la nuova Austral E-tech Hybrid. Grande novità anche per quanto riguarda Alpine, la casa sportiva dovrebbe presentare in anteprima mondiale una concept car che ci dovrebbe proiettare nel futuro.

    Il marchio rumeno Dacia, presenterà la fase finale della visual identity, mostrando tutta la sua gamma con il nuovo logo.

    Anche Mobilize sarà presente a Parigi e presenterà la sua visione della mobilità urbana con diversi concept e veicoli, uno tra questi è Mobilize Duo, pensato soprattutto per il car sharing.

    ⚡️ Leggi anche: Ford e-Transit Custom – Van elettrico

    Mobilize duo | elettronauti It elettronauti
    Mobilize duo | elettronauti It

    Grande novità anche per HYVIA, che durante il salone esporrà i suoi veicoli a idrogeno, come ad esempio il Maser Van H2-Tech.

    Durante la giornata dedicata alla stampa, sarà presente allo stand Renault, anche il CEO Luca de Meo, che terrà una conferenza stampa.


    Chi di voi andrà al Salone di Parigi?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.