Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheRenault Megane e-Tech i CONSUMI REALI!

    Renault Megane e-Tech i CONSUMI REALI!

    Renault è stata una delle aziende che ha creduto, da subito, al futuro della mobilità elettrica ed ha creato veicoli affidabili con caratteristiche tecniche, che ancora oggi molte Case, iniziando solo ora a partecipare alla transazione, non sono ancora riuscite a raggiungere od eguagliare.

    Basti ricordare la Fluence la Twizy il Kangoo e la diffusissima Zoe. Ora, assecondando le preferenze della clientela che predilige i modelli Crossover, la Casa della losanga, ha immesso sul mercato la Renault Megane e-Tech, una elettrica che pur rimanendo nel segmento, si presenta di dimensioni relativamente compatte.

    Renault megane e tech anteriore | elettronauti It elettronauti
    Renault megane e tech anteriore | elettronauti It

    Le versioni ed i dati tecnici

    Megane e-Tech è basata sulla piattaforma CMF-EV ed offre sotto il punto di vista tecnico due allestimenti, chiamati EV60 ed EV40, quest’ultima con un pacco batteria da 40kWh, un motore posizionato sull’asse anteriore da 96kW (130 Cavalli) e 250nm di coppia che le permettono di raggiungere i 100km/h da 0, in 10 secondi, la velocità massima è di 150km/h e promette 320km di autonomia in ciclo WLTP che corrispondono a circa 270km reali, come sempre variabili in base al contesto ed alla modalità di guida.

    Questo allestimento può essere ricaricato in DC fino ad 85kW e in AC fino a 22kW grazie al mitico inverter Chameleon ereditato da Zoe e Twingo, la ricarica in DC ad 85kW permette di ricaricare dal 10 all’80% ricaricando circa 175km in meno di 30 minuti. l’efficienza reale si attesta intorno ai 155Wh/km.

    Renault megane e tech laterale | elettronauti It elettronauti
    Renault megane e tech laterale | elettronauti It

    Variante EV60

    L’altra versione di Megane e-Teh si chiama EV60, ha un pacco batteria da 60kWh che promette fino a 454km di autonomia in ciclo WLTP, il motore è singolo e come nella EV40 è posizionato sull’asse anteriore ma è in grado di erogare 160kW (215 Cavalli) e 300nm di coppia con un’ accelerazione da 0 a 100km/h in 7,4 Secondi ed una velocità massima di 160km/h.

    il picco di ricarica in AC per questa versione è sempre di 22kW come la EV40 mentre in DC consente di raggiungere i 129kW così da poter passare dal 10 all’80% in 30 minuti esatti ricaricando circa 255km.

    In entrambe le versioni il pacco batteria è a 352V e la porta di ricarica è situata sul parafango anteriore destro, compatibile con lo standard CCS Combo2. Gli allestimenti con varie configurazioni sono tre: Equilibre, Techno ed Iconic. La EV40 in questo momento è disponibile nell’allestimento Equilibre con un prezzo d’accesso di 36.800€ mentre la EV60 è disponibile dalla versione Techno con un costo di base di 42.300€

    Renault megane e tech interni | elettronauti It elettronauti
    Renault megane e tech interni | elettronauti It

    Software ed interni

    All’interno megane e-Tech è spaziosa e come dice il nome, è molto Tech, ha due schermi, uno orizzontale dietro al volante mentre l’altro è verticale posizionato poco più a destra ed è orientato leggermente verso il guidatore per facilitarne l’utilizzo durante la guida. Come ben sappiamo aldilà della qualità e dal posizionamento degli schermi, il Software è tutto e Renault lo sa bene. Su Megane e-Tech è montato Android Automotive, il nuovo software di proprietà Google che sta per debuttare in moltissime EV rendendo l’iterazione tra guidatore e veicolo la più fluida e naturale possibile, ovviamente con predisposizione per gli aggiornamenti OTA.

    Renault megane e tech interni | elettronauti It elettronauti
    Renault megane e tech interni | elettronauti It

    Con questo sistema operativo si integra anche Google Maps di nuova generazione che è ora in grado di segnalare moltissime colonnine di ricarica sia AC che DC così da poter pianificare il viaggio nel modo più intelligente possibile, in caso il percorso necessiti di una sosta, o più, di ricarica. Il funzionamento è simile all’app ABRP utilizzata da Tesla.

    Come ogni buona auto Tech che si rispetti, anche Megane si interfaccia con una applicazione chiamata My Renault, disponibile sia per Android sul Google Play Store che per iOS sull’App Store. L’app permette aprire o chiudere l’auto, controllare lo stato di ricarica, preriscaldare l’abitacolo, localizzare il veicolo e tanto altro.

    Renault megane e tech app | elettronauti It elettronauti
    Renault megane e tech app | elettronauti It

    I consumi reali di Renault Megane e-Tech

    Sul canale YouTube di Matteo Valenza il video riguardante i consumi, è stato appositamente studiato per rilevarli a pieno carico, quindi, considerando di viaggiare con tutta la famiglia a bordo. I consumi rilevati dell’auto che in questo caso era la EV60 sono riportati nella tabella qui sotto:

    InfoSalitaCittà90km/h110km/h130km/h
    Consumo326Wh/km107Wh/km130Wh/km175Wh/km215Wh/km
    Autonomia184km561km462km343km279km
    consumi rilevati durante il nostro test

    Le misure di Renault Megane e-Tech

    Renault Megane è lunga 4,2m, larga 1,77m, alta 1,51m ed ha un passo di 2,69m, l’altezza da terra è di 135mm. Il peso si attesta intorno ai 1600kg, il bagagliaio ha la capacità di 389 Litri che, con seconda fila di sedili abbattuti, salgono a 440 lt, in caso non la abbiate vista vi consiglio di vedere la Video Recensione di Renault Megane e-Tech di Matteo Valenza.


    A voi piace? Che ne pensate?

    Sito Ufficiale Renault

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    La guerra dei prezzi dei veicoli elettrici Tesla e BYD mostra che il taglio dei prezzi sui BEV sono tendenza, non moda

    Alcuni analisti ritengono che il taglio dei prezzi effettuato da Tesla e da BYD subito emulate da Ford e Polestar, non siano una trovata a breve termine, ma l'inizio di una tendenza a lungo termine.

    Milano – Area B a pagamento e inquinamento nella top 3 mondiale

    Tra le notizie degli ultimi giorni ce ne sono due che riguardano la città di Milano. La "capitale" del Nord Italia è spesso criticata dai cittadini della metropoli e dell'hinterland per le continue restrizioni nei confronti di automobili e viabilità in generale.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.
    Available for Amazon Prime