Renault è stata una delle aziende che ha creduto, da subito, al futuro della mobilità elettrica ed ha creato veicoli affidabili con caratteristiche tecniche, che ancora oggi molte Case, iniziando solo ora a partecipare alla transazione, non sono ancora riuscite a raggiungere od eguagliare.
Basti ricordare la Fluence la Twizy il Kangoo e la diffusissima Zoe. Ora, assecondando le preferenze della clientela che predilige i modelli Crossover, la Casa della losanga, ha immesso sul mercato la Renault Megane e-Tech, una elettrica che pur rimanendo nel segmento, si presenta di dimensioni relativamente compatte.
Le versioni ed i dati tecnici
Megane e-Tech è basata sulla piattaforma CMF-EV ed offre sotto il punto di vista tecnico due allestimenti, chiamati EV60 ed EV40, quest’ultima con un pacco batteria da 40kWh, un motore posizionato sull’asse anteriore da 96kW (130 Cavalli) e 250nm di coppia che le permettono di raggiungere i 100km/h da 0, in 10 secondi, la velocità massima è di 150km/h e promette 320km di autonomia in ciclo WLTP che corrispondono a circa 270km reali, come sempre variabili in base al contesto ed alla modalità di guida.
Questo allestimento può essere ricaricato in DC fino ad 85kW e in AC fino a 22kW grazie al mitico inverter Chameleon ereditato da Zoe e Twingo, la ricarica in DC ad 85kW permette di ricaricare dal 10 all’80% ricaricando circa 175km in meno di 30 minuti. l’efficienza reale si attesta intorno ai 155Wh/km.
Variante EV60
L’altra versione di Megane e-Teh si chiama EV60, ha un pacco batteria da 60kWh che promette fino a 454km di autonomia in ciclo WLTP, il motore è singolo e come nella EV40 è posizionato sull’asse anteriore ma è in grado di erogare 160kW (215 Cavalli) e 300nm di coppia con un’ accelerazione da 0 a 100km/h in 7,4 Secondi ed una velocità massima di 160km/h.
il picco di ricarica in AC per questa versione è sempre di 22kW come la EV40 mentre in DC consente di raggiungere i 129kW così da poter passare dal 10 all’80% in 30 minuti esatti ricaricando circa 255km.
In entrambe le versioni il pacco batteria è a 352V e la porta di ricarica è situata sul parafango anteriore destro, compatibile con lo standard CCS Combo2. Gli allestimenti con varie configurazioni sono tre: Equilibre, Techno ed Iconic. La EV40 in questo momento è disponibile nell’allestimento Equilibre con un prezzo d’accesso di 36.800€ mentre la EV60 è disponibile dalla versione Techno con un costo di base di 42.300€
Software ed interni
All’interno megane e-Tech è spaziosa e come dice il nome, è molto Tech, ha due schermi, uno orizzontale dietro al volante mentre l’altro è verticale posizionato poco più a destra ed è orientato leggermente verso il guidatore per facilitarne l’utilizzo durante la guida. Come ben sappiamo aldilà della qualità e dal posizionamento degli schermi, il Software è tutto e Renault lo sa bene. Su Megane e-Tech è montato Android Automotive, il nuovo software di proprietà Google che sta per debuttare in moltissime EV rendendo l’iterazione tra guidatore e veicolo la più fluida e naturale possibile, ovviamente con predisposizione per gli aggiornamenti OTA.
Con questo sistema operativo si integra anche Google Maps di nuova generazione che è ora in grado di segnalare moltissime colonnine di ricarica sia AC che DC così da poter pianificare il viaggio nel modo più intelligente possibile, in caso il percorso necessiti di una sosta, o più, di ricarica. Il funzionamento è simile all’app ABRP utilizzata da Tesla.
Come ogni buona auto Tech che si rispetti, anche Megane si interfaccia con una applicazione chiamata My Renault, disponibile sia per Android sul Google Play Store che per iOS sull’App Store. L’app permette aprire o chiudere l’auto, controllare lo stato di ricarica, preriscaldare l’abitacolo, localizzare il veicolo e tanto altro.
I consumi reali di Renault Megane e-Tech
Sul canale YouTube di Matteo Valenza il video riguardante i consumi, è stato appositamente studiato per rilevarli a pieno carico, quindi, considerando di viaggiare con tutta la famiglia a bordo. I consumi rilevati dell’auto che in questo caso era la EV60 sono riportati nella tabella qui sotto:
Info | Salita | Città | 90km/h | 110km/h | 130km/h |
Consumo | 326Wh/km | 107Wh/km | 130Wh/km | 175Wh/km | 215Wh/km |
Autonomia | 184km | 561km | 462km | 343km | 279km |
Le misure di Renault Megane e-Tech
Renault Megane è lunga 4,2m, larga 1,77m, alta 1,51m ed ha un passo di 2,69m, l’altezza da terra è di 135mm. Il peso si attesta intorno ai 1600kg, il bagagliaio ha la capacità di 389 Litri che, con seconda fila di sedili abbattuti, salgono a 440 lt, in caso non la abbiate vista vi consiglio di vedere la Video Recensione di Renault Megane e-Tech di Matteo Valenza.