Dopo aver definito la sua prossima piccola city car elettrica come “Legend”, la casa automobilistica francese Renault ha presentato ufficialmente la Nuova Twingo Elettrica e ha rilasciato alcune foto. Da quello che sembra, questa piccola vettura verde ranocchio, la cui uscita è prevista per il 2025, si ispira molto all’originale hatchback degli anni ’90.
L’attuale Renault Twingo Electric, presente sul mercato da qualche anno con un’autonomia dichiarata di 270 chilometri e un prezzo di partenza di 28.000 euro senza funzione di ricarica rapida, non può più competere con la Citroën e-C3, lanciata di recente, che offre un’autonomia di 320 chilometri a un prezzo che parte da 23.300 euro. Renault sta quindi pensando di riprogettare la Twingo Electric.
La nuova Twingo si ispirerà visivamente agli elementi di design della prima generazione di Twingo, introdotta tre decenni fa. Verranno mantenuti elementi di spicco come i fari e le luci posteriori semicircolari e le vistose prese d’aria sul cofano, create sotto l’allora responsabile del design Patrick Le Quement. Resta da vedere se gli interni del nuovo modello offriranno una variabilità simile a quella della Twingo del 1993. È inoltre interessante notare che, a differenza dell’originale, la nuova Twingo è stata progettata come modello a cinque porte.
Specifiche tecniche della Nuova Twingo elettrica
In termini di specifiche tecniche, la nuova Twingo promette molto. Con un prezzo base previsto inferiore a 20.000 euro e un consumo stimato di circa 10 kWh per 100 chilometri, potrebbe essere un veicolo estremamente efficiente. Renault sottolinea che la Twingo elettrica dovrebbe avere emissioni di CO₂ inferiori del 75% nell’intero ciclo di vita rispetto agli attuali modelli medi europei con motore a combustione.
Inoltre, le emissioni di CO₂ durante la guida sono pari a zero e il consumo di materie prime è ridotto grazie alle dimensioni compatte. La nuova Twingo sarà prodotta in Europa e non in Cina, quindi le sovvenzioni potranno ridurne ulteriormente il prezzo e potrebbe essere offerta in leasing ad un costo di soli 100 Euro al mese.
Le dichiarazioni di Luca de Meo
La Twingo è la key car europea. È un concetto molto intelligente. Non ha senso usare un'auto da 2,5 tonnellate per spostare una sola persona in città. Dobbiamo tornare a vetture più piccole, invece di parlarne, quindi presento una soluzione fattibile, che è la Twingo, una vettura "iconica" di Renault, un progetto che nasce dalle viscere dell'organizzazione. Non c'è bisogno di pianificarlo: la gente vuole costruirlo.Luca de Meo, CEO Renault
Vi piace una twingo rivisitata in stile anni ’90?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…