carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeCamion ElettriciRiflessione sui camion elettrici + Record per Scania

    Riflessione sui camion elettrici + Record per Scania

    I camion elettrici sono stati a lungo considerati come il futuro dei trasporti a lunga percorrenza. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra, sempre più aziende stanno investendo in questa tecnologia.

    Questi veicoli offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali veicoli a combustione interna. Per prima cosa, i costi operativi sono significativamente più bassi, i motori elettrici sono più efficienti e richiedono meno manutenzione rispetto ai motori a combustione interna. Inoltre, non ci sono costi per il carburante o per la manutenzione degli oltre cento componenti di un motore endotermico, dagli iniettori e candelette al sistema di scarico.

    ⚡️ Leggi anche: Honda EM1 è lo scooter con batteria estraibile con 40 km di autonomia

    Riflessione sui camion elettrici e record per scania | elettronauti. It
    Camion elettrico mercedes | elettronauti It

    La frenata rigenerativa è uno di quegli elementi da considerare quando si parla di inquinamento

    Da considerare anche che, i camion elettrici limitano l’inquinamento alle polveri emesse dai pneumatici ed ai freni, ma in misura estremamente ridotta, grazie alla frenata rigenerativa. I camion elettrici non emettono gas di scarico, il che significa meno inquinamento atmosferico e una maggiore qualità dell’aria per le comunità vicine alle strade e alle autostrade. Inoltre, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili per la ricarica dei camion elettrici può ulteriormente ridurre le emissioni inquinanti.

    I camion elettrici sono molto più silenziosi rispetto ai veicoli a combustione interna. Ciò significa meno rumore per le comunità vicine alle strade e alle autostrade, nonché un minor impatto acustico per i conducenti dei camion nel corso della giornata.

    ⚡️ Leggi anche:  Tesla Semi – A che punto siamo? Ecco la realtà matematica

    Tesla semi render anteriore | elettronauti. It
    Tesla semi render anteriore | elettronauti It

    Le sfide da superare

    Tuttavia, ci sono ancora alcune sfide da superare per rendere i camion elettrici una soluzione praticabile per i trasporti a lunga percorrenza. In primo luogo, la durata della batteria è ancora un problema. I camion elettrici attualmente disponibili hanno un’autonomia relativamente limitata, il che significa che i conducenti devono fermarsi più spesso per ricaricare. In secondo luogo, i camion elettrici sono ancora costosi (si parla di prezzo di accesso) rispetto ai loro equivalenti a combustione.

    Nonostante queste sfide, molti esperti concordano sul fatto che i camion elettrici rappresentano il futuro dei trasporti a lunga percorrenza. Con l’aumento della disponibilità di infrastrutture di ricarica e la continua evoluzione della tecnologia delle batterie, si prevede che vedremo una crescente adozione di questi veicoli nei prossimi anni.

    Scania ha da poco annunciato il raggiungimento di oltre 600 vendite per il suo nuovo modello completamente elettrico da 40 tonnellate che offre un pacco batteria da 624 kWh, 350 km di autonomia e che può ricaricare circa 300 km in circa un’ora.


    Cosa ne pensate dei camion elettrici? Ne avete già visti in strada, o non vi siete accorti che fossero elettrici?

    Via

    5 2 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....