Noty app elettronauti
More
    HomeCamion ElettriciRiflessione sui camion elettrici + Record per Scania

    Riflessione sui camion elettrici + Record per Scania

    I camion elettrici sono stati a lungo considerati come il futuro dei trasporti a lunga percorrenza. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra, sempre più aziende stanno investendo in questa tecnologia.

    Questi veicoli offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali veicoli a combustione interna. Per prima cosa, i costi operativi sono significativamente più bassi, i motori elettrici sono più efficienti e richiedono meno manutenzione rispetto ai motori a combustione interna. Inoltre, non ci sono costi per il carburante o per la manutenzione degli oltre cento componenti di un motore endotermico, dagli iniettori e candelette al sistema di scarico.

    ⚡️ Leggi anche: Honda EM1 è lo scooter con batteria estraibile con 40 km di autonomia

    Riflessione sui camion elettrici e record per scania | elettronauti It elettronauti
    Camion elettrico mercedes | elettronauti It

    La frenata rigenerativa è uno di quegli elementi da considerare quando si parla di inquinamento

    Da considerare anche che, i camion elettrici limitano l’inquinamento alle polveri emesse dai pneumatici ed ai freni, ma in misura estremamente ridotta, grazie alla frenata rigenerativa. I camion elettrici non emettono gas di scarico, il che significa meno inquinamento atmosferico e una maggiore qualità dell’aria per le comunità vicine alle strade e alle autostrade. Inoltre, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili per la ricarica dei camion elettrici può ulteriormente ridurre le emissioni inquinanti.

    I camion elettrici sono molto più silenziosi rispetto ai veicoli a combustione interna. Ciò significa meno rumore per le comunità vicine alle strade e alle autostrade, nonché un minor impatto acustico per i conducenti dei camion nel corso della giornata.

    ⚡️ Leggi anche:  Tesla Semi – A che punto siamo? Ecco la realtà matematica

    Tesla semi render anteriore | elettronauti It elettronauti
    Tesla semi render anteriore | elettronauti It

    Le sfide da superare

    Tuttavia, ci sono ancora alcune sfide da superare per rendere i camion elettrici una soluzione praticabile per i trasporti a lunga percorrenza. In primo luogo, la durata della batteria è ancora un problema. I camion elettrici attualmente disponibili hanno un’autonomia relativamente limitata, il che significa che i conducenti devono fermarsi più spesso per ricaricare. In secondo luogo, i camion elettrici sono ancora costosi (si parla di prezzo di accesso) rispetto ai loro equivalenti a combustione.

    Nonostante queste sfide, molti esperti concordano sul fatto che i camion elettrici rappresentano il futuro dei trasporti a lunga percorrenza. Con l’aumento della disponibilità di infrastrutture di ricarica e la continua evoluzione della tecnologia delle batterie, si prevede che vedremo una crescente adozione di questi veicoli nei prossimi anni.

    Scania ha da poco annunciato il raggiungimento di oltre 600 vendite per il suo nuovo modello completamente elettrico da 40 tonnellate che offre un pacco batteria da 624 kWh, 350 km di autonomia e che può ricaricare circa 300 km in circa un’ora.


    Cosa ne pensate dei camion elettrici? Ne avete già visti in strada, o non vi siete accorti che fossero elettrici?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.