carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheRimac Nevera Time Attack: nuovo record al Nürburgring Nordschleife

    Rimac Nevera Time Attack: nuovo record al Nürburgring Nordschleife

    Durante l’ambito evento Monterey Car Week in California, spiccano non solo le auto d’epoca in mostra, ma anche le vere protagoniste dell’asfalto. Quest’anno, il centro dell’attenzione è stato il Rimac Nevera Time Attack, presentato venerdì al The Quail: A Motorsports Gathering.

    L’ipercar elettrica di casa Rimac, la Nevera, continua a far parlare di sé, stabilendo un nuovo record sul celebre circuito del Nürburgring Nordschleife. L’ultima incarnazione di questa imponente vettura, la Nevera Time Attack, ha conquistato il titolo di auto elettrica di produzione più veloce ad affrontare il temibile circuito tedesco, infrangendo il precedente primato stabilito dalla Tesla Model S Plaid con il Track Pack.

    Il sibilo della Rimac Nevera Time Attack ha echeggiato nel cuore del Nürburgring, con il pilota croato Martin Kodrić che sfrecciava attraverso le curve sinuose del circuito, fissando il cronometro a un impressionante tempo di 7 minuti, 5.298 secondi su una lunghezza di 12,9 miglia. Una performance che ha migliorato il precedente record di ben 20 secondi.

    La vettura era equipaggiata con pneumatici Michelin Cup2R e il tempo è stato ufficialmente certificato da fonti indipendenti.

    Nonostante le difficili condizioni meteorologiche che abbiamo affrontato nelle sessioni di allenamento questa settimana, siamo riusciti a sfruttare uno dei giorni più caldi dell'estate per segnare un tempo impressionante di 7:05:298 al Nürburgring Nordschleife. Questa prestazione è un tributo alla versatilità della Nevera, progettata per garantire il massimo comfort su strada ma capace di prestazioni straordinarie in pista. È una meraviglia di ingegneria e design, adattabile alla guida urbana, coinvolgente su tortuose strade di campagna, comoda per lunghi viaggi e incredibilmente veloce in pista.
    Kodrić ha condiviso le sue impressioni sulla corsa

    Ma non è finita qui: l’auto ha dimostrato la propria superiorità anche sulla variante più corta della pista, segnando un tempo di 7 minuti, 0.928 secondi su una distanza di 12,8 miglia. Tali risultati sono stati confermati da fonti indipendenti di cronometraggio, lasciando pochi dubbi sulla maestria di questa hypercar elettrica.

    Rimac – 20 record in un’anno

    Rimac rivela con orgoglio di aver stabilito oltre 20 record nell’ultimo anno, includendo un incredibile numero di 23 record in una singola giornata di aprile presso l’Automotive Testing Papenburg (ATP) in Germania. Questi record spaziavano dalla velocità dallo 0 a 60 mph, 0 a 100 mph e 0 a 186 mph. Inoltre, la Nevera aveva già conquistato il primato per le auto elettriche nella sfida della salita di Goodwood a luglio.

    La vettura non è solo un concentrato di potenza e velocità. La Nevera Time Attack, parte di un’esclusiva serie limitata di 12 unità, si distingue per la livrea Squadron Black con dettagli Lightning Green, ispirata ai fenomeni meteorologici pre-tempesta che tingono il cielo di verde. Questa colorazione è anche un omaggio al fondatore della Rimac, Mate Rimac, che ha avuto l’intuizione di convertire un’auto a benzina in un’opera elettrica più di un decennio fa.

    Oltre alla sorprendente potenza di 1.914 CV generata da quattro motori elettrici, la Nevera Time Attack brilla anche nell’attenzione ai dettagli. L’interno in Alcantara nero è impreziosito da cuciture a contrasto, mentre gli schienali portano incisi il logo “Time Attack”. Ogni fortunato acquirente di una Nevera Time Attack riceverà una targa commemorativa che testimonia l’esclusività del proprio esemplare.

    Rimac nevera time attack interni | elettronauti. It
    Rimac nevera time attack interni | elettronauti It

    12 esemplari al mondo

    L’entusiasmo per la Rimac Nevera Time Attack è palpabile tra gli appassionati dell’automobilismo, con tutti i 12 esemplari già venduti. I fortunati proprietari potranno personalizzare la propria vettura, scegliendo tra finiture in fibra di carbonio o vernice Squadron Black, abbinandole a colori distintivi come Rimac Racing Red e Stiniva E-Blue.

    Il primo fortunato acquirente, Jeff Miller, risiede in California e ha ricevuto la sua Nevera Time Attack durante l’evento The Quail. La vettura è stata dipinta a mano in una lussuosa combinazione di colori, Squadron Black con dettagli Lightning Green. Questa scelta cromatica rappresenta una manifestazione visibile della potenza straordinaria che questa vettura è in grado di sprigionare. Un omaggio viene fatto anche alla famosa BMW Serie 3 elettrica convertita da Mate Rimac.

    Gli altri 11 proprietari hanno potuto personalizzare la loro vettura con una base di colore Squadron Black o fibra di carbonio naturale, impreziosita da riflessi in una gamma di colorazioni. Sotto l’ala posteriore è inciso un messaggio incisivo: “Dedicato a coloro che verranno dopo di noi“, simbolo di un’impronta indelebile nell’evoluzione delle auto elettriche ad alte prestazioni.

    Questa ennesima dimostrazione di potenza e prestazioni conferma che Rimac è saldamente al comando nel mondo delle hypercar elettriche. La Monterey Car Week ha fornito la cornice perfetta per la presentazione di questa eccezionale vettura, che continua a infrangere record e a ispirare il futuro delle auto ad alte prestazioni e a zero emissioni.

    Quest'edizione limitata celebra i successi dell'anno scorso e presenta una livrea personalizzata ispirata alla vettura che ha stabilito ogni singolo record. Con soli 12 esemplari prodotti, ciascuno di essi è già stato prenotato da appassionati desiderosi di far parte della storia delle auto ad alte prestazioni. E considerando che siamo solo ad agosto, c'è ancora ampio margine per battere nuovi record.
    Mate Rimac, fondatore dell’azienda, ha condiviso l’entusiasmo per questa serie esclusiva Nevera Time Attack

    Quest’auto, sta facendo il bottino di record sulla pista, quale sarà la sua degna avversaria nei prossimi mesi?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.