L’autonomia delle auto elettriche in inverno, a temperature sottozero è sempre più bassa rispetto a quando il clima è più mite. Questo è stato confermato da un test condotto dall’Automobile Club Austriaco (ÖAMTC) in collaborazione con i suoi partner europei, che ha confrontato 7 auto elettriche tra le più diffuse. Il test ha dimostrato che non tutte le auto elettriche sono dotate delle stesse tecnologie (come già sappiamo) e le differenti soluzioni per la gestione termica possono contribuire a risparmiare energia.
Ecco 3 test che mostrano come se la sono cavata le 7 vetture in test
Il test di riscaldamento dell’abitacolo dell’ÖAMTC è stato suddiviso in tre fasi: dopo aver condizionato le auto in camera climatica a -10 °C, la prima valutazione è stata sul tempo impiegato dalle auto per riscaldare l’abitacolo e portare la temperatura interna a una media di 20 °C, senza considerare la possibilità di preriscaldare l’auto durante la ricarica. In questa prova si ipotizzava il caso più critico per la gestione energetica, proprio come per le auto elettriche parcheggiate all’aperto.
La seconda fase è stata la misurazione della quantità di energia utilizzata dal riscaldamento per mantenere la temperatura interna all’abitacolo a una media di 20 °C, rilevata tramite il computer di bordo.
⚡️ Leggi anche: Tata Sierra – Ecco il nuovo SUV elettrico in arrivo
Infine, i tecnici austriaci hanno misurato anche in quanto tempo l’abitacolo si raffredda fino a tornare a -10 °C una volta spento il riscaldamento. Questo test ha permesso di valutare l’efficacia dell’isolamento termico delle auto elettriche utile soprattutto durante le soste e per rendere il mantenimento della temperatura molto meno impegnativo sotto il punto di vista energetico.
I risultati del test hanno mostrato che alcune auto elettriche sono più efficienti rispetto ad altre nella gestione termica e nell’utilizzo dell’energia per riscaldare l’abitacolo. L’ÖAMTC ha sottolineato che questi risultati sono utili per i proprietari di auto elettriche per capire come gestire al meglio l’energia durante l’inverno e scegliere un modello che soddisfi le esigenze.
E Voi, elettronauti, come state passando l’inverno?
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …
Se il prezzo che circola è quello vero, ovvero 47900 euro, mi sembra un’offertona. Non che il prezzo sia basso…
Vettura estremamente interessante ma aspettiamoci prezzi da supercar, probabilmente a 6 cifre. BMW promossa. Sin dall’inizio ha capito che le…
Non si può che non essere d’accordo, vogliono fare la guerra ai cinesi, ma sarebbe meglio se si concentrassero su…