Fonti esterne sostengono che, il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online, Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.
Secondo un rapporto del Wall Street Journal di questa settimana, le due società sono in trattativa per porre fine al loro accordo di esclusività.
⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia
⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali
Le ragioni della richiesta di Rivian ad Amazon
Le richiesta di negoziato, pare sia stata avanzata dopo che l’ordine di Amazon per il 2023 si è rivelato più basso delle aspettative, creando problemi a Rivian che sarebbero in parte risolvibili, con la concessione delle forniture ad altri operatori.
Il Wall Street Journal, citando “persone che hanno conoscenze interne“, indica l’ordine di Amazon di soli 10.000 furgoni quest’anno, quindi il minimo che Amazon aveva posto nel range previsionale di acquisto annuo.
Inoltre, la fonte del WSJ ha aggiunto che, questa non è stata la prima volta che Amazon ha finito per ordinare un numero vicino al quantitativo minimo concordato per i suoi ordini.
L’accordo di esclusività, al momento, rimane in vigore, nonostante la situazione, considerato che l’accordo con Amazon è in vigore dal 2019.
⚡️ Leggi anche: Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?
Amazon si era impegnata con 500 milioni di dollari e con l’impegno di acquistare 100.000 furgoni elettrici.
Da allora, Rivian è stata in grado di sfruttare i crediti, dell’investimento di Amazon per ampliare la sua fabbrica in Michigan per poter soddisfare la produzione.
Un anno dopo, Amazon ha mostrato i primi furgoni in consegna da Rivian ed all’inizio del 2021 li ha ufficialmente messi in servizio.
Rivian ha strutturato la linea di produzione per produrre più veicoli
Tutto questo ha significato che, Rivian ha strutturato la propria linea di produzione con l’impressione di costruire molti più furgoni di quanti Amazon non abbia attualmente ordinato.
Un portavoce di Amazon ha detto al WSJ che la società sta ancora pianificando di acquistare 100.000 furgoni da Rivian entro il 2030, mentre un portavoce di Rivian ha ribadito che il rapporto tra le due società “è sempre stato positivo”, ma la particolare situazione economica di Rivian, la costringe, per mantenere funzionale lo stabilimento, come programmato, a richiedere di produrre un numero maggiore di veicoli vendendoli anche ad altri operatori.