carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeNewsRivian in trattativa con Amazon per porre fine all'accordo di esclusiva per...

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che, il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online, Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    Secondo un rapporto del Wall Street Journal di questa settimana, le due società sono in trattativa per porre fine al loro accordo di esclusività.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia
    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    Le ragioni della richiesta di Rivian ad Amazon

    Le richiesta di negoziato, pare sia stata avanzata dopo che l’ordine di Amazon per il 2023 si è rivelato più basso delle aspettative, creando problemi a Rivian che sarebbero in parte risolvibili, con la concessione delle forniture ad altri operatori.

    Il Wall Street Journal, citando “persone che hanno conoscenze interne“, indica l’ordine di Amazon di soli 10.000 furgoni quest’anno, quindi il minimo che Amazon aveva posto nel range previsionale di acquisto annuo.

    Inoltre, la fonte del WSJ ha aggiunto che, questa non è stata la prima volta che Amazon ha finito per ordinare un numero vicino al quantitativo minimo concordato per i suoi ordini.

    L’accordo di esclusività, al momento, rimane in vigore, nonostante la situazione, considerato che l’accordo con Amazon è in vigore dal 2019.

    ⚡️ Leggi anche: Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Rivian in trattativa con amazon per porre fine all elettronauti'accordo di esclusiva per i furgoni elettrici. | Elettronauti.it
    Consegne prime con furgoni rivian | elettronauti It

    Amazon si era impegnata con 500 milioni di dollari e con l’impegno di acquistare 100.000 furgoni elettrici.

    Da allora, Rivian è stata in grado di sfruttare i crediti, dell’investimento di Amazon per ampliare la sua fabbrica in Michigan per poter soddisfare la produzione.

    Un anno dopo, Amazon ha mostrato i primi furgoni in consegna da Rivian ed all’inizio del 2021 li ha ufficialmente messi in servizio.

    Rivian ha strutturato la linea di produzione per produrre più veicoli

    Tutto questo ha significato che, Rivian ha strutturato la propria linea di produzione con l’impressione di costruire molti più furgoni di quanti Amazon non abbia attualmente ordinato.

    Rivian in trattativa con amazon per porre fine all elettronauti'accordo di esclusiva per i furgoni elettrici. | Elettronauti.it
    Furgone rivian in produzione | elettronauti It

    Un portavoce di Amazon ha detto al WSJ che la società sta ancora pianificando di acquistare 100.000 furgoni da Rivian entro il 2030, mentre un portavoce di Rivian ha ribadito che il rapporto tra le due società “è sempre stato positivo”, ma la particolare situazione economica di Rivian, la costringe, per mantenere funzionale lo stabilimento, come programmato, a richiedere di produrre un numero maggiore di veicoli vendendoli anche ad altri operatori.


    Noi speriamo che Rivian riesca così a risollevarsi. Ci servirebbero più Rivian che dite?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?