carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheRivian richiama 12.716 veicoli per un problema di airbag che potrebbe non...

    Rivian richiama 12.716 veicoli per un problema di airbag che potrebbe non aprirsi

    La casa automobilistica americana Rivian ha iniziato ad informare alcuni clienti di pickup R1T e SUV R1S del 2022 di un richiamo presentato alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA).

    La causa è un sensore difettoso situato nella cintura di sicurezza del sedile del passeggero anteriore. Tale sensore rileva se il riavvolgitore di bloccaggio automatico noto anche come ALR (Automatic Locking Retractor) non funziona come previsto e se difettoso potrebbe impedire l’apertura dell’airbag durante un incidente. Il sensore segnalerebbe alla centralina che il suo stato è attivo, anche quando non lo è, modificando potenzialmente la strategia dell’airbag per il passeggero del sedile anteriore. Potenzialmente i passeggeri non saranno avvisati, perché la spia “Passenger Airbag Off” potrebbe non accendersi.

    Rivian richiama 12. 716 veicoli per un problema di airbag che potrebbe non aprirsi | elettronauti. It
    Rivian | Elettronauti.it

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    La casa automobilistica ha affermato che il problema è emerso per la prima volta nel luglio 2022 e ha dichiarato di aver avviato le indagini per determinare se il segnale proveniente dal sensore della cintura di sicurezza, che rileva se il riavvolgitore di bloccaggio automatico, funziona come previsto.

    Secondo il produttore, non sono necessari più di mezzora per correggere l’errore e il rapporto National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), afferma che al 27 Febbraio 2023, Rivian non è a conoscenza di incidenti o infortuni correlati a questo problema in nessun mercato.

    ⚡️ Leggi anche: Secondo uno studio le vetture Plug-in Hybrid non sono così verdi come si pensa

    Rivian richiama 12. 716 veicoli per un problema di airbag che potrebbe non aprirsi | elettronauti. It
    Tecnico intento ad eseguire dei controlli su una rivian | elettronauti It

    Rivian osserva che su 12.716 veicoli elettrici, un problema del sensore può essere osservato in non più dell’1% dei veicoli. La campagna di richiamo riguarda soprattutto delle ispezioni che richiedono meno di 10 minuti in un centro di assistenza autorizzato. Solo su una piccola percentuale dei veicoli richiamati in officina sarà necessario la sostituzione di elementi e il lavoro sarà eseguito in meno di 30 minuti.

    Conclusione

    Quando si tratta di evidenziare il numero di veicoli, il richiamo è minimo rispetto ai concorrenti che fanno campagne di richiamo ben più ampie come ad esempio Volkswagen che recentemente è stata costretta a richiamare più di 270 mila auto per un rischio airbag. Tuttavia, Rivian ha prodotto solo 24.337 BEV nel 2022, il che significa che ora deve richiamare quasi la metà dei veicoli. Inoltre, bisogna tenere presente che alcuni mesi fa l’azienda ha richiamato 13.000 modelli a causa di problemi allo sterzo. Oggi, la casa automobilistica sta informando i suoi clienti di un quarto richiamo, che coinvolge ancora una cintura di sicurezza, ma con un rischio maggiore di lesioni ai passeggeri, tali difetti benché possano essere risolti, portano sempre discriminazione alle startup automobilistiche.


    Un duro colpo per Rivian, oppure è normale?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....