Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheRolls-Royce Spectre Cabrio - Ecco Come

    Rolls-Royce Spectre Cabrio – Ecco Come

    La gamma della nuova supercar a propulsione elettrica proposta dalla casa britannica Rolls-Royce si chiama Spectre, abbiamo già pubblicato un’articolo con tutte le informazioni che la riguardano, ma recentemente, sembrerebbe che Rolls-Royce non si limiterà alle varianti proposte in versione coupé, perché è già allo studio una versione convertibile che quasi certamente verrà lanciata sui mercati internazionali durante il 2025.

    Rolls royce spectre cabrio blu laterale | elettronauti It elettronauti
    Rolls royce spectre cabrio blu laterale | elettronauti It

    Le specifiche tecniche della Rolls-Royce Spectre Cabrio

    L’ipotetica Rolls-Royce Spectre Convertible sarà lunga 545 cm, larga 208 cm, alta 156 cm ed avrà un passo di 321 cm, ovviamente condividerà la piattaforma con la Spectre classica, offrendo quindi un motore elettrico in grado di erogare 585 cavalli ed una coppia massima di 900 Nm, mentre l’autonomia massima in ciclo WLTP si prevede che sarà di circa 500 chilometri, anche se la capacità del pacco batteria rimane ancora sconosciuta.

    ⚡️ Leggi anche: Tesla Supercharger – Scegli tu dove!

    Rolls royce spectre cabrio blu anteriore | elettronauti It elettronauti
    Rolls royce spectre cabrio blu anteriore | elettronauti It

    Per quanto riguarda il marketing, potrebbe essere proposta con il nome Rolls-Royce Spectre Drophead Coupé. Non si può tuttavia escludere che possa adottare lo storico nome Corniche per sottolineare la sua fedeltà alla tradizione. Drophead e Corniche furono due modelli famosi di Rolls-Royce prodotti negli anni dal 1971 al 2007, quindi utilizzarli per la nuova vettura totalmente elettrica, potrebbe essere gradito alla clientela del marchio, da sempre, molto tradizionalista.


    Quindi che dite? Drophead, Corniche o semplicemente Cabrio?

    Via

    5 1 vota
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco Rossi
    Marco Rossi
    4 mesi fa

    Con la Rolls a ricaricare … alla colonnina della Lidl … daje!

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.