Con l’arrivo di un nuovo aggiornamento, la gamma Audi Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback vedono la loro autonomia salire, saranno proposti anche nuovi allestimenti che introducono dotazioni aggiuntive, attivabili dopo l’acquisto dell’auto.
Uno dei plus delle auto elettriche, è sicuramente la possibilità di effettuare aggiornamenti senza recarsi in assistenza, con la libertà di effettuarli non solo in qualsiasi luogo ma che a qualsiasi ora desiderata.
Il software di gestione di Audi, aggiornabile “over the air”, ha perfezionato il sistema frenante elettroidraulico con il relativo miglioramento, del recupero di energia in frenata.
Fino a 26 km in più solo grazie ad un aggiornamento !!
Una novità che aumenterà l’autonomia dei modelli tedeschi. Infatti, ora le Q4 sono in grado di percorrere tra le 12 ed i 26 km in più, in base al tipo di powertrain. Per il modello più efficiente da 204 CV, l’autonomia sale a 540 km (15 in più rispetto a prima, considerando il ciclo WLTP), mentre per la variante da 299 Cv si guadagnano 26 km.
Oltre ai modelli da 170, 204 e 299 Cv, Audi ha introdotto anche la variante 45 e-tron quattro. La potenza di quest’ultima, si attesta a 265 CV e 425 Nm di coppia ed è equipaggiata con due motori, uno per ogni asse.
L’allestimento 45 e-tron, diventa quello entry level delle versioni quattro ed è capace di toccare i 100 km/h in appena 6,9 secondi da fermo e la sua velocità massima raggiunge i 180 km/h. Relativamente alla batteria, questa versione ha una capacità di 82 kWh con un’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP di 522 km, la ricarica in corrente continua ha una potenza fino a 135 kW che le consente di arrivare dallo 0 all’80% in appena 30 minuti.
Infine, il prezzo della 45 e-tron quattro, parte da 58.950 euro e nella gamma del 2023, Audi porterà al debutto la Functions on Demand che offre la possibilità di attivare alcune funzioni opzionali dopo l’acquisto.
⚡️ Leggi anche: Peugeot e-2008 – Batteria CATL e motore Nidec !