Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiScalar SCR1 - La Toyota GR86 elettrificata

    Scalar SCR1 – La Toyota GR86 elettrificata

    Scalar Performance ha scelto di presentare la sua prima auto da corsa 100% elettrica approvata per la NASA Super Touring Series al SEMA Auto Show 2022 di Las Vegas.
    Lo Scalar Performance SCR1 si basa sulla Toyota GR86 ma con il motore originale da 2 litri sostituito con un propulsore elettrico dell’Hypercraft, completo di un telaio studiato per la pista.

    Scalar performance scr1 laterale | elettronauti It elettronauti
    Scalar performance scr1 laterale | elettronauti It

    Finalmente una piccola GT elettrica!

    Secondo il co-fondatore, l’obiettivo era quello di creare un’auto che garantisse un’esperienza di guida pura e richiedesse una manutenzione minima, consentendo al team di concentrarsi sull’impostazione del percorso e sulla preparazione del pilota. Dall’esterno, la GR86 mantiene la carrozzeria del modello originale oltre a vari add-on progettati per la pista. Questi includono un grande splitter, un’enorme ala posteriore, un nuovo diffusore che copre l’area dei terminali di scarico e nuovi cerchi in lega Enkei da 18 pollici abbinati a pneumatici da corsa Hoosier.

    ⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?

    Scalar performance scr1 posteriore | elettronauti It elettronauti
    Scalar performance scr1 posteriore | elettronauti It

    All’interno invece troviamo un roll bar a otto punti di VR3 Engineering, un sedile da corsa Sparco con cinture a sei punti Safecraft Racing approvate da FIA e finestrini dotati di retina. Il nuovo Scalar Performance SCR1 ha un unico motore elettrico che produce 333 CV e 468 Nm di coppia massima in grado di portare in 3,9 secondi l’auto da 0 a 100 km/h, la velocità massima è di 265 km/h.


    La vera domanda è se questa SCR1 arriverà mai nei concessionari / store. Secondo voi?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.