All’EICMA 2022 che si è svoto dal 10 al 13 Novembre 2022 è stato presentato il primo scooter elettrico di Honda, destinato all’Europa, si tratta del modello Honda EM1.
Lo scooter mira ad un pubblico giovanile e ad un uso pressoché cittadino, con un design molto curvilineo che allo stesso tempo fonde eleganza e innovazione.
Honda EM1 punta quindi ad inserirsi quale sostituto dei “cinquantini” utilizzati quotidianamente da molti giovani per gli spostamenti casa scuola, proponendo uno scooter accessibile a tutti, sia per quanto riguarda il prezzo, sia per quanto riguarda la manutenzione.
In relazione alla manutenzione, Honda propone su questo modello una “chicca” che riguada la batteria, batteria che da quanto confermato dovrebbe avere un autonomia di circa 40 km, che se paragonati ad altri modelli sono veramente pochi, ma la possibilità di avere una “Mobile Power Pack” (cosi è chiamato il sistema di batterie) fa si che la batteria sia estraibile e sostituibile in pochi secondi, quindi una maggior ragione per utilizzarlo e una validissima occasione di sostenibilità e convenienza.
Honda EM1 lo scooter elettrico con autonomia fino a 40 km e batteria estraibile
⚡️ Leggi anche: Xiaomi Modena, al via i test invernali
Honda ha dichiarato che entro il 2040 – 2050 vuole rendere i propri scooter carbon neutrality (neutralità carbonica) cioè realizzati attraverso attività che mirano a compensare le emissioni di CO2 nell’aria.
Per ora non sappiamo altro su questo modello o su quando Honda lo metterà in commercio in Europa.