carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheScout International, ora Volkswagen, tornerà come EV nel 2026

    Scout International, ora Volkswagen, tornerà come EV nel 2026

    Scout della International Harvester è stato il precursore dei moderni SUV e nel campo dei veicoli plurifunzionali a 4 ruote motrici, è diventato un mito negli anni ’60 e ’70, negli Stati Uniti, come diretto concorrente di Jeep.

    Ora il Gruppo Volkswagen, che ha rilevato il marchio con l’intenzione di entrare nel merito delle off-road elettriche, inizierà la produzione con un Pick-up ed un SUV totalmente elettrici. I prototipi saranno rivelati il prossimo anno, ma già è stato aperto un sito ufficiale della ScoutMotors con un forum dedicato ai proprietari ed ai fan di Scout, con dettagli sulla direzione dell’azienda.

    Scout international ora volkswagen tornerà come ev nel 2026 | elettronauti It elettronauti
    Schizzo modelli scout diffusi da volkswagen | elettronauti It

    Il ritorno di Scout sarà associato ad una piattaforma EV tutta nuova

    Alcuni schizzi dei nuovi fuoristrada sono stati rilasciati da Volkswagen ed alcuni designer indipendenti hanno realizzato rendering del probabile aspetto finale, come quello che abbiamo posto in copertina.

    Per un boomer come sono io, vedere rinascere un marchio come Scout che negli anni della giovinezza era il classico fuoristrada americano che ogni amante del settore, desiderava possedere, è un tuffo al cuore, ma scusate la digressione e torniamo al futuro EV che Volkswagen dichiara verrà realizzato su una nuova piattaforma.

    ⚡️ Leggi anche: L’Inflation Reduction Act (IRA) degli Stati Uniti allontana la produzione di batterie Tesla dall’Europa

    Scout international ora volkswagen tornerà come ev nel 2026 | elettronauti It elettronauti
    Pubblicità anni 70 scout politicamente scorretta niente cacciatori nel xxi secolo | elettronauti It

    Secondo il Wall Steet Journal, il gruppo tedesco mira a vendere 250.000 veicoli Scout all’anno sul mercato statunitense.

    Inizialmente si diceva che il Colosso tedesco avesse  intenzione di accordarsi un’azienda come Foxconn o Magna per gestire la produzione dei nuovi EV, ma ora pare che intenda fare tutto da sola.

    Secondo Automotive News Europe, fonti interne al Gruppo Volkswagen avrebbero confidato ad Automobilwoche che il Gruppo è pronto a costruire una fabbrica apposita negli Stati Uniti, perché è sempre più conveniente produrre i veicoli dove si ha intenzione di avere il maggior numero di vendite, ma,  diciamo noi, era inevitabile perché non avrebbe avuto senso fabbricare altrove e rinunciare agli sgravi fiscali pevisti dal pacchetto legislativo IRA voluto dal Presidente Biden.

    Non ci resta che attendere gli aggiornamenti ufficiali di cui, come sempre, vi terremo prontamente informati.


    Voi il marchio Scout lo conoscevate già?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...