carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiSeres 5 arriva ufficialmente in Europa

    Seres 5 arriva ufficialmente in Europa

    Nel 2023 arriverà dalla casa cinese Seres un altro modello EV. Stiamo parlando della nuova Seres 5.

    Il SUV in arrivo, ha dimensioni molto generose. La lunghezza totale è di 4.71 metri, la larghezza arriva a 1.93 metri ed infine l’altezza è di 1.62 metri. La potenza della Seres 5 arriverà fino a quota 430 kW. Grazie ai motori, anteriore e posteriore (a magneti permanenti) ed alla coppia, che raggiungerà quota 960 NewtonMetro, l’accelerazione da 0 a 100 sarà possibile in 3.7s. Parlando di autonomia, abbiamo due valori differenti in base alla versione:

    • Versione 4×2 – LFP 80 kWh – 500km autonomia
    • Versione 4×4 – 90 kWh – 530km autonomia

    Per la versione da 90 kWh, essendo una batteria allo stato semi solido, la casa cinese assicura che il degrado della stessa non avverrà prima del superamento dei 100.000 km. Le ricariche della batteria saranno molto rapide, in quanto la potenza accettata, arriverà fino a 430 kW.

    Seres 5 arriva ufficialmente in europa | elettronauti It elettronauti
    Seres 5 retro | elettronauti It

    Seres 5 – Dotazione e prezzi

    Come ben sappiamo, i modelli cinesi vengono presentati sul mercato senza tanti optional sul listino. Sono vetture che arrivano già con dotazioni molto complete. Per quest’auto vi sono 18 funzioni di assistenza alla guida. L’integrazione con i comandi vocali sarà avanzata, si potrà gestire la musica, il clima, ed altro.

    Sarà presente anche la funzione Vehicle to Load (V2L), ovvero la funzione tramite la quale la macchina può fornire corrente ad altri dispositivi esterni, come un’altra auto od anche elettrodomestici, anche se hanno la necessità di potenze elevate per funzionare.

    Seres 5 interni | elettronauti It elettronauti
    Seres 5 interni | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Mercedes potrebbe abbandonare la sigla EQ

    La garanzia è di 8 anni per la batteria ed il motore elettrico, mentre il resto della vettura avrà 4 anni di garanzia. Pariamo ora del prezzo rivolto al mercato tedesco:

    • Versione Standard 2WD63.900 euro
    • Versione Premium 4WD67.900 euro
    • Versione Flagship 4WD74.900 euro

    Le prime consegne della vettura verranno effettuate molto probabilmente in primavera.


    E voi cosa ne pensate di questo nuovo SUV cinese?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...

    Per i terrorizzati dall’acquisto di un auto elettrica

    Guida all'acquisto dell'auto elettrica per i terrorizzati dal passaggio all'elettrificazione. Consigli ed indicazioni da parte del nostro staff.