Tramonta ufficialmente il sogno di Sono Motors di produrre la Sion EV solare.
Con un laconico messaggio sul proprio sito istituzionale, la casa di Monaco di Baviera che aveva lanciato una campagna di crowdfunding per realizzare la prima vettura elettrica supportata dall’alimentazione solare, ha annunciato l’impossibilità di proseguire il progetto.
Vi avevamo riferito qualche giorno fa, nell’articolo che parlava delle difficoltà di Lightyear, altra vettura a celle solari, alla ricerca di finanziamenti, dell’identica ricerca disperata di Sono Motors, per salvare il suo progetto, attraverso una nuova campagna chiamata #SaveSion, ma nonostante l’estesa comunità di clienti e fans che credevano fortemente nel progetto, non è stato possibile raccogliere i miliardi di finanziamenti necessari per avviare la produzione di massa della vettura.
Negli ultimi sei anni, Sono Motors non solo ha costruito un veicolo elettrico solare destinato alla produzione di massa, ma anche una comunità di appassionati.
⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Diversi tipi di EV: SEV o auto elettrica solare
Avevamo anche intenzione di provarla per Voi ma…
Dal 2017, quando Sion, la vettura solare era ancora un semplice rendering, l’interesse per l’idea e sulla possibile realizzazione è sempre stato molto alto.
Anche il nostro Matteo Valenza aveva subito preso contatto con l’azienda per poter vedere e provare direttamente la vettura già nel 2018, quando i primi prototipi erano pronti su strada.
Purtroppo le innumerevoli difficoltà di Sono Motors, nonostante le promesse di un contatto non appena possibile, non hanno consentito di avere un’anteprima di una vettura, che prometteva molto e sarebbe stato interessante, conoscerne le reali potenzialità, con una prova su strada dettagliata e precisa con la solita correttezza intellettuale cui i followers di Matteo sono abituati.
Ora il progetto Sion è a disposizione di chiunque abbia la volontà e disponibilità economica per la produzione in serie
Vogliamo fare tutto il possibile per rendere il Sion una realtà. Intendiamo offrire a tutte le terze parti interessate l'acquisto del programma Sion. Si prega di notare che questo deve essere considerato come un invito a presentare un’offerta. Come intendiamo vendere il programma Sion?Come recita l’annuncio sul sito
“Vendendo i diritti e i beni di industrializzazione per costruire i primi veicoli solari elettrici a prezzi accessibili al mondo.
L’offerta potrebbe contenere le seguenti posizioni:
- Tutti i nostri dati di ingegneria e costruzione basati sul congelamento/rilascio più recente, compresi tutti i risultati dei nostri test e dati/documenti di certificazione
- Tutto l’hardware, compresi i veicoli SVC1, SVC2 e SVC3, i prototipi e gli strumenti finali e le parti
- Tutto il software include l’app di car sharing già operativa
- Tutti i dati sui costi e le informazioni generali sul programma
- Tutti i contatti con la nostra base di fornitori, i titolari di prenotazioni e i dipendenti Sion (a condizione che accettino la condivisione dei dati)
- Tutti gli IP di Sono Motors relativi solo al Sion e l’accesso gratuito a tutti gli IP di Sono Motors per realizzare il Sion (nessun IP solare Sono Motors aggiuntivo per qualsiasi altra applicazione)
- Una consegna professionale da parte di una squadra che vuole ancora realizzare il sogno”
Noi auguriamo a Sono Motors di riuscire a trovare qualche grande gruppo con la disponibilità dei miliardi necessari per portare a termine il progetto Sion, anche se temiamo che possa trattarsi solo di un’utopia.
Sicuramente Sono Motors continuerà a sfruttare le proprie conoscenze ed a vendere le proprie soluzioni solari per il settore automotive professionale, su cui ora concentrerà ancor più il proprio impegno.