Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheSkoda Enyaq - Ora con Plug and Charge!

    Skoda Enyaq – Ora con Plug and Charge!

    La nuova Skoda Enyaq iV Coupé e non, possono ora utilizzare la funzione Plug & Charge, le auto già in circolazione devono solamente essere aggiornate tramite un’aggiornamento OTA prima di poter utilizzare la nuova funzionalità. Anche tutte le future Skoda elettriche basate sulla piattaforma Modular Electrification Toolkit (MEB) del Gruppo Volkswagen supporteranno l’opzione. Grazie a questa nuova funzionalità, il veicolo è immediatamente riconoscibile dalla colonnina compatibile collegata all’app, in questo caso Powerpass.

    Skoda enyaq posteriore | elettronauti It elettronauti
    Skoda enyaq posteriore | elettronauti It

    L’importanza degli aggiornamenti OTA sulle nuove auto

    La ricarica si avvierà automaticamente quando l’auto verrà collegata, il protocollo del plug & charge utilizzato da Skoda si chiama ISO 15118 ed è supportato dalla rete Ionity. Come accennato in precedenza, la funzione Plug & Charge nei modelli della serie Enyaq iV richiede l’installazione del software di gestione del veicolo ME3 più recente. Inoltre, il proprietario dell’auto deve registrare l’auto nell’app MySkoda gratuitamente e firmare un contratto POWERPASS. Per i nuovi clienti, viene aggiunta un’opzione plug-and-play quando si firma un contratto.

    ⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?

    Skoda enyaq anteriore blu elettronauti
    Skoda enyaq anteriore blu

    Per gli utenti Powerpass già esistenti, la funzione può essere attivata direttamente tramite l’app MySkoda seguendo pochi passaggi. Una volta che l’utente seleziona e conferma la tariffa Powerpass, la funzione viene automaticamente installata nel veicolo. Può essere attivata e disattivata tramite il menu nell’infotainment di bordo. La fattura di pagamento verrà automaticamente emessa ogni mese.

    Il plug & charge non è un’ idea innovativa, ma mutuata del sistema esistente, da subito, per le vetture Tesla con la sua rete di Supercharger.


    Se avete una Skoda Enyaq, avete già ricevuto l’aggiornamento?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.