Per celebrare l’inizio della presidenza Europea della Repubblica Ceca, a Bruxelles fino all’8 Gennaio del prossimo anno sarà possibile ammirare una proposta di design unico, per un veicolo stradale.
Si tratta di un concept, la Skoda Vision GT che si richiama ad una tipologia di auto da corsa, denominata barchetta. Volendo specificare, diremo che si ispira alla 1100 OHC, dove l’acronimo, sta ad indicare la distribuzione di alberi a camme in testa.
Era il 1957 e la “roadster” aveva una carrozzeria completamente in plastica o alluminio, un motore da 92 cv e pesava solamente 550 kg.
La show car è un concept elettrico che presenta anche il nuovo logo Skoda che abbiamo già visto nell’articolo della vision 7S. Il SUV è un chiaro esempio dell’imminente svolta stilistica del marchio, mentre la Vision GT è da considerarsi solo una celebrazione visionaria destinata a rimanere un concept.
Da un bozzetto per il celebre gioco Gran Turismo
Come per tutte le Skoda non mancano soluzioni originali “simply clever”, come il posto guida centrale in configurazione monoposto, a differenza della biposto Skoda 1100 OHC, il sedile è sospeso e in grado di contrastare le forze G che l’auto sprigiona. Le informazioni di marcia per il guidatore vengono virtualmente proiettate sul casco e il parasole diventa una sorta di head-up display gigantesco.
⚡️ Leggi anche: Recensione ZD BEE – La microcar con 180km di autonomia!
Per quanto riguarda l’aerodinamica, è piena di componenti attivi, e lo Skoda Style Center fa riferimento direttamente a una categoria che per il marchio attualmente non esiste: la Formula-e che rappresenta l’idea ispiratrice di un design dell’alettone posteriore con due sezioni esterne “separate”.