La Smart #1 è appena arrivata in Europa, ma in Cina il produttore tedesco sta per presentare la Smart #3, svelata dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology della Repubblica Cinese.
Dobbiamo dire addio alla familiare Smart, perché la biposto urbana, si sta trasformando in più veicoli, completamente diversi.
Smart è ufficialmente entrata nel gruppo di marchi di proprietà di Geely che ne detiene il 50% attraverso un frazionamento azionario con Daimler, responsabile del design.
Stessa estetica, ma più grande
Smart #3 nasce sulla piattaforma Geely SEA associata ad auto come Volvo EX90, Polestar 3, Lotus Eletre e Zeekr 001. Non mancano relazioni strette con la Smart #1, che ne condivide i canoni di design sviluppati da Gordon Wagener, come le stesse luci anteriori e posteriori, gli stessi specchietti, le stesse maniglie a scomparsa e lo stesso logo Smart sul montante.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Cambia invece il profilo, in quanto la Smart #3 è una versione SUV Coupé della #1, ribassata di 80 mm e con un assetto più sportivo enfatizzato, nella versione Brabus, dalle prese d’aria sul cofano. La #3 è 130 mm più lunga della Smart #1 e monta un motore elettrico sull’asse posteriore da 272 CV. La versione più potente è dotata di due motori elettrici e quattro ruote motrici che erogano 428 CV.
Non si hanno informazioni sulla batteria, mentre il motore, dovrebbe essere lo stesso della #1, quindi da 64 kWh. L’autonomia, dovrebbe essere leggermente superiore, grazie alla forma coupé ed all’aerodinamica migliorata. Se la casa costruttrice non deciderà di utilizzare solo numeri dispari, il nome “#3” lascia supporre che anche la versione #2 è in fase di sviluppo e potrebbe essere una citycar più accessibile, sia la versione standard che quella Brabus, ad alte prestazioni, sono già state omologate in Cina, ora si deve solamente attendere l’importazione europea