EDF Renewables e la società di riciclaggio solare SOLARCYCLE hanno firmato un accordo in base al quale SOLARCYCLE riciclerà i pannelli solari di EDF danneggiati o rotti durante la costruzione e il funzionamento dei suoi siti solari su scala di rete, di distribuzione ed in loco.
EDF, una delle principali aziende statunitensi produttrici ed installatrici di pannelli solari, afferma di aver scelto SOLARCYCLE come partner privilegiato perché la tecnologia proprietaria di quest’ultima consente di estrarre il 95% del valore dai pannelli riciclati, tra cui argento, silicio, rame, alluminio e vetro. Si tratta di una percentuale molto alta rispetto agli standard attuali dell’industria del riciclaggio solare: la più grande azienda solare degli Stati Uniti, First Solar, afferma di poter recuperare il 90% del valore.
Una volta estratte le materie prime dai pannelli solari di EDF Renewables, SOLARCYCLE venderà i materiali riciclati ad altri produttori solari del Nord America.
Siamo orgogliosi di collaborare con EDF Renewables, che ci ha seguiti in modo approfondito, con visite multiple al nostro stabilimento, audit approfonditi e un processo di selezione competitivo…come una delle più grandi aziende di energia pulita al mondo, siamo entusiasti di essere stati selezionati per questa importante iniziativa...Jesse Simons, direttore commerciale e cofondatore di SOLARCYCLE
Riciclare i pannelli solari è realtà
L’annuncio di oggi dovrebbe essere un segnale per altre aziende globali che la tecnologia del riciclaggio è pronta oggi.
SOLARCYCLE ha aperto il suo centro di riciclaggio a Odessa, in Texas, lo scorso anno.
EDF Renewables sta dimostrando di essere previdente, prevedendo piani di riciclaggio a breve termine per i suoi pannelli danneggiati o rotti.
Il riciclaggio dei pannelli solari negli Stati Uniti è ancora in fase iniziale: un anno fa solo il 10% dei pannelli solari veniva riciclato. Con la rapida diffusione dell’energia solare, la possibilità di riciclare questi materiali preziosi non è solo una cosa piacevole, ma sarà particolarmente importante quando tutti i pannelli raggiungeranno la fase di fine vita. Questi materiali preziosi devono essere riutilizzati per bilanciare la catena di approvvigionamento, dall’estrazione ai prodotti finiti.
Si spera che altre aziende seguano le orme di EDF Renewables e First Solar, dato che gli Stati Uniti hanno ancora molta strada da fare per mettere ordine nel riciclaggio del solare.
Sarebbe interessante la vostra opinione sul riciclaggio di componenti elettroniche.
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…