carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAmbienteSoRPlas, la plastica riciclata per i nuovi dispositivi elettronici e non

    SoRPlas, la plastica riciclata per i nuovi dispositivi elettronici e non

    La plastica era il materiale che doveva rivoluzionare il mondo. Per vari motivi non possiamo più farne a meno. Ma è anche uno di quei materiali che sta’ creando più problematiche a livello ambientale. Ed è qui che entra in gioco SoRPlas.

    Cos’è SoRPlas?

    Sony Recycled Plastic, ecco cosa significa SoRPlas. Il materiale viene prodotto direttamente da Sony Semiconductor Solutions Corporation.

    È un brevetto della multinazionale giapponese Sony che permette di ridurre drasticamente l’utilizzo di plastica vergine all’interno dei prodotti di elettronica, ma non solo. Il tutto migliorando anche la resistenza al fuoco.

    Nella sua “Road to Zero”, Sony ha ideato il SoRPlas per abbassare il suo impatto sull’ambiente. È composto al 99% da plastiche riciclate da CD, DVD, Blu-Ray, dai pannelli LCD delle TV e da bottiglie, mentre all’1% da un ritardante di fiamma sviluppato appositamente dall’azienda e dal colorante.

    Sorplas la plastica riciclata per i nuovi dispositivi elettronici e non elettronauti
    Plastica vs sorplas | elettronauti It

    Quanto materiale viene risparmiato?

    Normalmente solo il 30% del materiale è riciclato, e la plastica vergine raggiunge il 55%. Mentre i ritardanti di fiamma e gli altri additivi sono il 15% del totale.

    Tutto questo si traduce in una plastica resistente come l’originale e permette di consumare il 77% in meno della CO2 rispetto alla produzione delle plastiche tradizionali. In più è riciclabile molte volte oltre ad essere un processo poco costoso per l’azienda.

    ⚡️ Leggi anche: 5 buoni motivi per scegliere una auto elettrica

    Sorplas la plastica riciclata per i nuovi dispositivi elettronici e non elettronauti
    Sorplas la plastica riciclata per i nuovi dispositivi elettronici e non | elettronauti It

    Dove trovo SoRPlas?

    SoRPlas è un materiale largamente usato da Sony nella maggior parte dei suoi prodotti da più di una decina d’anni, soprattutto nel retro e nella cornice dei suoi TV, nelle scocche delle sue macchine fotografiche e delle cuffie.

    Ma esistono altri utilizzi del materiale. Ad esempio Victorinox, il famoso produttore di coltellini svizzeri, lo utilizza nelle valigie della collezione Spectra 3.0. Lenovo nel 2021 ha avviato una partnership con Sony per la produzione delle plastiche dei ThinkPad.

    Ecco un breve video che riassume i processi produttivi e i benefici del SoRPlas.

    ↘️ Clicca QUI per la pagina in inglese con maggiori caratteristiche sul materiale.


    Ci vorrebbero più materiali “innovativi” come questo. Voi avete già qualche dispositivo in SoRPlas?

    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.