Stellantis ha annunciato un investimento di 155 milioni di dollari in un progetto in Argentina, per l’estrazione del rame. Questo valore corrisponde ad una partecipazione del 14.2% in McEwen Copper, una filiale della società mineraria canadese McEwen Mining, che possiede i progetti Los Azules in Argentina ed Elder Creek in Nevada, Stati Uniti.
L’investimento rende Stellantis leader del settore ed il secondo azionista insieme a Nuton, la società di lisciviazione del rame di Rio Tinto.
Le dichiarazioni di Tavares riguardo materie prime, rame incluso
Stellantis si è impegnata a raggiungere le zero emissioni di CO2 entro il 2038, un obiettivo che richiede innovazione e un ripensamento completo in tutte le aree di business. Stiamo facendo passi importanti in Argentina e Brasile con l'obiettivo di decarbonizzare la mobilità e garantire la fornitura strategica delle materie prime necessarie per il successo degli obiettivi di elettrificazione globale dell'azienda.Tavares, CEO del Gruppo
⚡️ Leggi anche: GM presenta un brevetto per il touchscreen che si pulisce da solo
Il rame è una materia prima strategica per il futuro dell’elettromobilità. Si stima che la domanda globale di metallo conduttivo triplicherà nei prossimi anni.
Il progetto Los Azules prevede di produrre 100.000 tonnellate di rame catodico con un grado di purezza del 99,9% all’anno a partire dal 2027. Le risorse possono assicurare le operazioni per almeno 33 anni.