More
    HomeAuto ElettricheStellantis inizia la produzione della Jeep Avenger in Polonia

    Stellantis inizia la produzione della Jeep Avenger in Polonia

    Il 31 Gennaio ha segnato l’inizio della produzione regolare per il primo SUV elettrico al 100%, Jeep Avenger, del marchio presso lo stabilimento di assemblaggio Stellantis a Tychy in Polonia.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti. It
    Catena produzione avenger | elettronauti It

    La presentazione di Jeep Avenger è avvenuta lo scorso anno al Salone di Parigi e se l’avete persa, vi invitiamo a vedere il video di Matteo Valenza riportato qui sotto.

    Citazione.
    Portavoce XXX

    ⚡️ Leggi anche: BYD verso un nuovo stabilimento di proprietà in Europa

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti. It
    Foto ricordo inizio produzione avenger | elettronauti It

    L’introduzione della Jeep Avenger in Europa segna l’inizio della prossima fase dell’elettrificazione del marchio americano che vedrà l’arrivo di quattro veicoli esclusivamente elettrici sul mercato entro il 2025. Entro la fine del 2030, tutti i modelli Jeep europei, saranno al 100% completamente elettrici.

    Jeep Avenger, presentato e subito premiato!

    Presentato il 17 Ottobre 2022 al Salone di Parigi, come vi abbiamo anticipato, è stato incoronato all’Auto Show di Bruxelles il 13 Gennaio 2023, come “Auto europea dell’anno 2023”.

    l’Avenger ha immediatamente suscitato un enorme interesse e commenti molto favorevoli. In meno di 3 mesi dall’apertura delle prenotazioni, per l’esclusiva 1a edizione, sono state vendute oltre 10.000 unità.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti. It
    Jeep avenger fronte | elettronauti It

    Il nuovo Jeep Avenger è un SUV compatto che sintetizza il DNA Jeep in quattro metri di lunghezza e si posiziona nel segmento B-UV, in rapida crescita e secondo in Europa per volume. Avenger offre le prestazioni tipiche del fuoristrada più conosciuto al mondo, in un formato compatto per garantire la massima tranquillità in tutte le condizioni. È infatti il primo SUV Jeep a trazione anteriore dotato di serie dei sistemi Selec-Terrain® e Hill Descent Control che, insieme agli eccezionali angoli di attacco (20°) e uscita (32°) e all’altezza da terra di 55 mm, introducono livelli straordinari di capacità fuoristrada nel segmento.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti. It
    Jeep avenger retro | elettronauti It

    Agile, capace su strada e fuori strada e piacevole da guidare, garantisce prestazioni dinamiche grazie alla sua coppia istantanea e si distingue per la sua silenziosità, adotta un nuovo propulsore elettrico che combina un motore elettrico unico da 400 volt con 115 kW pari a 154 cavalli e 260 Nm di coppia massima. La batteria è da 54 kWh e permette di raggiungere i 400 chilometri nel ciclo WLTP.

    Lo stabilimento di produzione del SUV Jeep Avenger

    Tra il 1972 e il 1975, il Tychy Assembly Plant ha adottato un sistema a due turni e impiega più di 2.000 persone.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti. It
    Installazione cruscotto avenger | elettronauti It

    La produzione si basa sul sistema “Stellantis Production Way”, che consente alla fabbrica di svolgere efficacemente le sue attività in tutti i settori, compresa la qualità e l’efficienza energetica, con il pieno coinvolgimento dei dipendenti.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti. It
    Jeep avenger powertrain | elettronauti It

    Il ciclo di produzione dell’impianto comprende quattro divisioni: l’impianto di stampaggio, gestito da un fornitore esterno; l’officina di saldatura, automatizzata al 99,5% grazie a 930 robot; il reparto di verniciatura, più del 90% automatizzato, e l’assemblaggio, che comprende due linee di produzione e una linea di assemblaggio della batteria. Dall’inizio della produzione nel 1975, fino al Dicembre 2022, lo stabilimento di Tychy ha prodotto un numero straordinario di veicoli: 10,8 milioni.


    Sapevate che dallo stesso stabilimento sono uscite la Nuova 500 con il relativo modello Abarth e la Lancia Y?

    Fonte

    3 2 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    CEO GM: delusa dell’attuale produzione di veicoli elettrici, nuovi modelli a prezzi accessibili favoriranno l’adozione

    La CEO di GM Barra, si dice delusa dell'attuale produzione di EV, si è detta ottimista per il prossimo anno con nuovi modelli a prezzi accessibili.

    Un sistema di trasmissione rivoluzionario: Universal Wheel

    Universal Wheel Drive System sposta i componenti essenziali del sistema di trasmissione all'interno di uno spazio inutilizzato nel veicolo: il mozzo della ruota.

    Detroit: Electreon continua con la sperimentazione della ricarica wireless dei veicoli

    A Detroit, Electreon continua con la sperimentazione della ricarica wireless dei veicoli conquistando il mondo della mobilità con progressi significativi.

    Segway-Ninebot lancia in Italia le sue batterie portatili Cube

    Segway-Ninebot ha deciso di portare anche in Italia le sue batterie portatili Segway Cube-1000 e Cube-2000 nate grazie al sito di crowdfunding Indiegogo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Tesla Cybertruck: ecco alcuni accessori

    Dopo l'evento di lancio di giovedì, durante il quale Tesla ha consegnato le prime unità ai clienti, l'azienda ha introdotto degli accessori per il Cybertruck

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.