carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheStellantis inizia la produzione della Jeep Avenger in Polonia

    Stellantis inizia la produzione della Jeep Avenger in Polonia

    Il 31 Gennaio ha segnato l’inizio della produzione regolare per il primo SUV elettrico al 100%, Jeep Avenger, del marchio presso lo stabilimento di assemblaggio Stellantis a Tychy in Polonia.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti It elettronauti
    Catena produzione avenger | elettronauti It

    La presentazione di Jeep Avenger è avvenuta lo scorso anno al Salone di Parigi e se l’avete persa, vi invitiamo a vedere il video di Matteo Valenza riportato qui sotto.

    Citazione.
    Portavoce XXX

    ⚡️ Leggi anche: BYD verso un nuovo stabilimento di proprietà in Europa

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti It elettronauti
    Foto ricordo inizio produzione avenger | elettronauti It

    L’introduzione della Jeep Avenger in Europa segna l’inizio della prossima fase dell’elettrificazione del marchio americano che vedrà l’arrivo di quattro veicoli esclusivamente elettrici sul mercato entro il 2025. Entro la fine del 2030, tutti i modelli Jeep europei, saranno al 100% completamente elettrici.

    Jeep Avenger, presentato e subito premiato!

    Presentato il 17 Ottobre 2022 al Salone di Parigi, come vi abbiamo anticipato, è stato incoronato all’Auto Show di Bruxelles il 13 Gennaio 2023, come “Auto europea dell’anno 2023”.

    l’Avenger ha immediatamente suscitato un enorme interesse e commenti molto favorevoli. In meno di 3 mesi dall’apertura delle prenotazioni, per l’esclusiva 1a edizione, sono state vendute oltre 10.000 unità.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti It elettronauti
    Jeep avenger fronte | elettronauti It

    Il nuovo Jeep Avenger è un SUV compatto che sintetizza il DNA Jeep in quattro metri di lunghezza e si posiziona nel segmento B-UV, in rapida crescita e secondo in Europa per volume. Avenger offre le prestazioni tipiche del fuoristrada più conosciuto al mondo, in un formato compatto per garantire la massima tranquillità in tutte le condizioni. È infatti il primo SUV Jeep a trazione anteriore dotato di serie dei sistemi Selec-Terrain® e Hill Descent Control che, insieme agli eccezionali angoli di attacco (20°) e uscita (32°) e all’altezza da terra di 55 mm, introducono livelli straordinari di capacità fuoristrada nel segmento.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti It elettronauti
    Jeep avenger retro | elettronauti It

    Agile, capace su strada e fuori strada e piacevole da guidare, garantisce prestazioni dinamiche grazie alla sua coppia istantanea e si distingue per la sua silenziosità, adotta un nuovo propulsore elettrico che combina un motore elettrico unico da 400 volt con 115 kW pari a 154 cavalli e 260 Nm di coppia massima. La batteria è da 54 kWh e permette di raggiungere i 400 chilometri nel ciclo WLTP.

    Lo stabilimento di produzione del SUV Jeep Avenger

    Tra il 1972 e il 1975, il Tychy Assembly Plant ha adottato un sistema a due turni e impiega più di 2.000 persone.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti It elettronauti
    Installazione cruscotto avenger | elettronauti It

    La produzione si basa sul sistema “Stellantis Production Way”, che consente alla fabbrica di svolgere efficacemente le sue attività in tutti i settori, compresa la qualità e l’efficienza energetica, con il pieno coinvolgimento dei dipendenti.

    Stellantis inizia la produzione della jeep avenger in polonia | elettronauti It elettronauti
    Jeep avenger powertrain | elettronauti It

    Il ciclo di produzione dell’impianto comprende quattro divisioni: l’impianto di stampaggio, gestito da un fornitore esterno; l’officina di saldatura, automatizzata al 99,5% grazie a 930 robot; il reparto di verniciatura, più del 90% automatizzato, e l’assemblaggio, che comprende due linee di produzione e una linea di assemblaggio della batteria. Dall’inizio della produzione nel 1975, fino al Dicembre 2022, lo stabilimento di Tychy ha prodotto un numero straordinario di veicoli: 10,8 milioni.


    Sapevate che dallo stesso stabilimento sono uscite la Nuova 500 con il relativo modello Abarth e la Lancia Y?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.