More
    HomeAuto ElettricheStellantis, nuovo marchio per le auto elettriche economiche

    Stellantis, nuovo marchio per le auto elettriche economiche

    Leapmotor International è il nuovo marchio che nascerà dalla partnership siglata tra Stellantis ed il produttore cinese Leapmotor, e che dal 2024 porterà sul mercato nuove auto elettriche altamente tecnologiche e soprattutto a prezzi accessibili.

    A seguito di questo investimento da 1,5 miliardi di euro, di cui abbiamo parlato in un articolo dedicato, Stellantis guiderà il nuovo marchio con il 51% delle quote, mentre deterrà il 21% di Leapmotor e due posti nel consiglio di amministrazione.

    Leapmotor international deterrà i diritti esclusivi per l’esportazione e la vendita dei prodotti Leapmotor di fuori della regione cinese, nonché della fabbricazione, che quindi potrebbe svilupparsi anche nel continente europeo portando nuovi posti di lavoro.

    L’offerta del marchio Leapmotor International sarà complementare rispetto all’attuale portfolio di Stellantis, e combinerà l’avanzata tecnologia sviluppata dal produttore cinese alla consolidata presenza commerciale del gruppo italo-francese nel mondo.

    Nuove auto elettriche economiche dal 2024

    Durante l’ultimo consiglio di amministrazione, Stellantis ha fatto sapere che le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate del 37% rispetto al terzo trimestre del 2022, e questa crescita è stata trainata da Jeep Avenger, Citroën Ami, Peugeot E-208, Fiat 500e e Citroën ë-Berlingo.

    Questo dato può fare ben sperare alla casa italo-francese, che parallelamente sta potenziando il servizio di assistenza in Europa e insieme ad altre sei case automobilistiche sta sviluppando una rete di almeno 30.000 punti di ricarica in Nord America.

    • Citroën presenta la nuovissima Ë-c3 - finalmente un auto elettrica europea a prezzi accessibili | elettronauti. It
    • Stellantis prevede un'auto elettrica economica per il 2024 | Elettronauti.it
    • Le auto cinesi più cool e folli del salone dell'auto di Shanghai | Elettronauti.it

    Buone notizie arrivano anche sul fronte prezzi; in un recente comunicato stampa, Stellantis ha annunciato che sarà presto disponibile la “prima auto elettrica europea a prezzi accessibili”, la nuova Citroën e-C3, con prezzo a partire da 23.300€ (esclusi gli incentivi), pacco batteria da 44 kWh ed un’autonomia di 320 Km nel ciclo WLTP.

    Dopo tanti annunci sembrerebbe ormai ufficiale l’arrivo della nuova Fiat Panda elettrica nel corso del 2024, ispirata al concept centoventi e basata sulla stessa piattaforma della e-C3, con cui probabilmente condividerà molte caratteristiche, tra cui il prezzo.

    Durante la seconda metà del 2024 arriveranno poi i primi modelli di Leapmotor, frutto della partnership con il produttore cinese, ed è certo che avranno prezzi appetibili anche nel mercato europeo senza però rinunciare alla tecnologia.

    Nella speranza che questa alleanza possa aiutare ad abbassare i listini e aumentare la diffusione di veicoli elettrici nel nostro Paese, continuate a seguirci per rimanere aggiornati sulle prossime novità.


    Pensi che Stellantis con la sua strategia possa diventare leader di mercato in Europa?

    Fonte | Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.