Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheSUV Hummer EV - All’asta per beneficenza

    SUV Hummer EV – All’asta per beneficenza

    Il primo SUV Hummer EV è stato messo all’asta in Arizona, da General Motors, per raccogliere fondi a favore dell’Organizzazione “Tread Lightly” (Vacci Piano).

    L’organizzazione, con sede in North Salt Lake, Utah, opera come no-profit dedicata alla promozione di una ricreazione all’aperto responsabile, attraverso programmi di gestione ed istruzione.

    Suv hummer ev allasta per beneficenza | elettronauti It elettronauti
    Asta in arizona | elettronauti It

    Il ricavato dell’asta che si è svolta nel mese di Gennaio 2023, è stato di 500.000 Dollari e Duncan Aldred, vicepresidente di Buick e GMC, ha dichiarato:

    “Siamo orgogliosi di sostenere Tread Lightly e la loro missione grazie al traguardo raggiunto con la vendita del numero VIN 001 del SUV HUMMER EV Prima Edizione. Siamo onorati di iniziare l’anno con questa donazione a una grande causa. Una beneficenza che sosterrà la missione dell’associazione di conservazione ambientale.”

    ⚡️ Leggi anche: Wuling Bingo – Un altro EV sotto i 13.500 euro

    Suv hummer ev allasta per beneficenza | elettronauti It elettronauti
    Partecipanti allasta da 500 000 usd | elettronauti It

    L’operazione marketing legata all’asta del SUV Hummer Ev

    L’operazione desidera dimostrare che General Motors vuole prendere le distanze dall’immagine del SUV Hummer, visto come un opulento veicolo di lusso, ma mostrarlo come un tutto terreno rispettoso dell’ambiente nel quale si muove.

    L’Hummer EV ha tre motori e quattro ruote motrici con circa 610 kW per 810 CV di potenza ed accelera da 0 a 100 in soli 3,5 secondi, ha anche un’esclusiva funzione definita “CrabWalk” che gli permette di muoversi in diagonale mettendo le ruote posteriori parallele a quelle anteriori.

    Sarebbe interessante conoscere le motivazioni dei clienti che acquisteranno il SUV Hummer EV ed in particolare, quanto hanno influito le caratteristiche tecniche e quanto l’immagine di veicolo elettrico “ambientalista”, in questo caso ponendolo su un gradino superiore al suo principale rivale Rivian.


    Fateci sapere se voi preferite l’Hummer od il Rivian e perché?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.