Noty app elettronauti
More
    HomeMezzi da lavoro elettriciTaxi ETIOCA Elettrico e tutto NUOVO!

    Taxi ETIOCA Elettrico e tutto NUOVO!

    A soli due mesi dall’uscita del “Model of Style”, è stato presentato il primo prototipo della station wagon Etioca Taxi denominata “Miner”, progettata e costruita nell’officina di Coggiola, in provincia di Biella.

    Si tratta di un rivoluzionario taxi elettrico multiservizio dal design futuristico nato per soddisfare i processi di mobilità sostenibile. Etioca Taxi “Miner” si rivolge alla nuova generazione di imprenditori taxisti.

    Taxi etioca elettrico e tutto nuovo | elettronauti It elettronauti
    Etioca taxi posteriore | elettronauti It

    Progetto in collaborazione con Giugiaro

    Il fondatore israeliano fondatore ed attuale CEO di Etioca, Mark Ishakov, ha concepito già dal 2015, un modello di business basato su un ecosistema di veicoli elettrici unici, dotati di una gamma completa di servizi che generino flussi di cassa, ma nel contempo sostengano anche l’evoluzione della mobilità per il benessere e l’educazione delle future generazioni.

    La straordinaria competenza dei designer Giorgetto Giugiaro, designer del secolo e Fabrizio Giugiaro, che ha più di 30 anni di esperienza nel design automobilistico, metterà a disposizione del mondo Etioca le proprie competenze e straordinarie capacità nello sviluppo di nuove architetture di mobilità, a partire da concept già realizzati dall’azienda. Insieme intendono creare un centro di ricerca e sviluppo specifico che sarà in grado di sviluppare progetti pronti per la messa in produzione.

    ⚡️ Leggi anche: Audi – Raccoglie lo SMOG delle altre AUTO

    Taxi etioca elettrico e tutto nuovo | elettronauti It elettronauti
    Etioca taxi anteriore | elettronauti It

    I primi 10.000 taxi Etioca saranno operativi entro la fine del 2024. La produzione annuale sarà di 45.000 veicoli nel 2025 e 100.000 veicoli nel 2027. L’investimento iniziale è di 400 milioni di dollari e 1,2 miliardi di dollari nei prossimi tre anni. Italia, Israele e Lettonia hanno effettuato preordini per 90.000 veicoli, al fine di aiutare a velocizzare la produzione.


    Ecco un breve video, andato in onda qualche settimana fa anche sulla TV pubblica, in cui si mostra Etioca in azione.

    Il taxi Etioca si pone come riferimento per il settore nel futuro prossimo. A Voi piace questo particolare progetto?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.