A soli due mesi dall’uscita del “Model of Style”, è stato presentato il primo prototipo della station wagon Etioca Taxi denominata “Miner”, progettata e costruita nell’officina di Coggiola, in provincia di Biella.
Si tratta di un rivoluzionario taxi elettrico multiservizio dal design futuristico nato per soddisfare i processi di mobilità sostenibile. Etioca Taxi “Miner” si rivolge alla nuova generazione di imprenditori taxisti.
Progetto in collaborazione con Giugiaro
Il fondatore israeliano fondatore ed attuale CEO di Etioca, Mark Ishakov, ha concepito già dal 2015, un modello di business basato su un ecosistema di veicoli elettrici unici, dotati di una gamma completa di servizi che generino flussi di cassa, ma nel contempo sostengano anche l’evoluzione della mobilità per il benessere e l’educazione delle future generazioni.
La straordinaria competenza dei designer Giorgetto Giugiaro, designer del secolo e Fabrizio Giugiaro, che ha più di 30 anni di esperienza nel design automobilistico, metterà a disposizione del mondo Etioca le proprie competenze e straordinarie capacità nello sviluppo di nuove architetture di mobilità, a partire da concept già realizzati dall’azienda. Insieme intendono creare un centro di ricerca e sviluppo specifico che sarà in grado di sviluppare progetti pronti per la messa in produzione.
⚡️ Leggi anche: Audi – Raccoglie lo SMOG delle altre AUTO
I primi 10.000 taxi Etioca saranno operativi entro la fine del 2024. La produzione annuale sarà di 45.000 veicoli nel 2025 e 100.000 veicoli nel 2027. L’investimento iniziale è di 400 milioni di dollari e 1,2 miliardi di dollari nei prossimi tre anni. Italia, Israele e Lettonia hanno effettuato preordini per 90.000 veicoli, al fine di aiutare a velocizzare la produzione.
Ecco un breve video, andato in onda qualche settimana fa anche sulla TV pubblica, in cui si mostra Etioca in azione.