carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheTaxi Tesla fa 270.000 km in 3 anni! meglio l'elettrico o il...

    Taxi Tesla fa 270.000 km in 3 anni! meglio l’elettrico o il termico? Esperienza

    Nella esperienza elettrica che vogliamo raccontarvi oggi, Matteo Valenza ha avuto la possibilità di poter fare quattro chiacchiere con Marco, un taxista di Desio (provincia di Milano) che ha deciso di acquistare una Tesla Model 3 Performance e che ha percorso negli ultimi tre anni ben 270.000 km per lavoro.

    Ad oggi, il tema della mobilità elettrica, sta diventando sempre più importante per tutti noi, gli scettici delle auto a batteria sicuramente vi diranno che percorrere tanti chilometri con la un’auto elettrica è qualcosa di inimmaginabile visto l’usura delle batterie, il prezzo spropositato e tutte altre leggende metropolitane che sicuramente avrete già sentito da qualcuno.

    L’auto di Marco è stata comprata nell’aprile del 2019 con l’intenzione di utilizzarla direttamente come Taxi e la sua precedente auto era una classica ibrida di Toyota. Il suo esempio, è unico nel suo genere e dimostra a tutti come è possibile poter utilizzare l’auto elettrica nella routine di tutti i giorni!

    Taxi tesla milano
    Taxi tesla milano

    Come mai hai deciso di passare all’elettrico?

    In realtà, per due motivi: il primo è relativo al risparmio del carburante e della manutenzione, il secondo è per poter lasciare un po’ di aria pulita per i miei posteri (riferito all’inquinamento).

    Un fattore interessante è per il marketing (che è stata più una conseguenza), questo perchè i clienti hanno chiamato e chiamano tutt’ora Marco proprio per il fatto di avere una Tesla. Il motivo principale è quello di poter fare un giro del quartiere con l’obiettivo di provarla con le proprie mani e poter sperimentare il comfort a bordo.

    Parlando un po’ di numeri, Marco al giorno percorre tra i 400 e i 500 km, ricaricando l’auto per un paio di volte, per fare ciò, ottimizza il tempo quando ci sono i punti morti della giornata, esattamente come quando aveva un’auto termica (a metà serbatoio o un quarto andava alla pompa di benzina), questo perchè non può sapere quanto distante deve andare il prossimo cliente.

    Per quanto riguarda il costo del carburante, Marco ci racconta che per ben 100.000 km, con l’auto ibrida ha speso 7.000€ di benzina e 3.500€ di manutenzione ordinaria (10.500€ totali), con l’auto a gasolio ancor prima spendeva 9.000€ di carburante e 4.500€ di manutenzione (13.500€ totali). Con la Tesla (prima degli aumenti che ci sono stati) ha speso solo 3.500€ di corrente e una manutenzione che è stata fatta dopo due anni con un costo di solo 270€ (quindi in totale 3.770€).

    Il risultato sembra scontato no?

    Taxi tesla milano
    Taxi tesla milano

    Durante la chiacchierata, Marco ci racconta di una delle domande più strane che gli hanno mai fatto per quanto riguarda la mobilità elettrica. Infatti, quando stava portando in centro a Milano quattro avvocati, uno di essi ,che era seduto nel sedile anteriore di fianco a lui, affermò che l’auto elettrica non va per niente veloce rispetto ad una classica termica.

    Dando inizialmente ragione all’avvocato (questo perchè era in mezzo al traffico), Marco non controbattè, finchè ad un semaforo si posizionò a fianco ad un Porsche, il risultato?

    Il conducente della Porsche, guardò l’auto che gli apparve di fianco e al verde restò immobile. Perchè? (gli chiese l’avvocato) … Molto semplice, l’autista della Porsche conosce l’auto e sa di fare brutta figura!

    Questo perchè, lo spunto da fermo con le auto elettriche è nettamente più prestante rispetto alle classiche auto termiche (sia che esse siano a benzina o diesel).

    Per quanto riguarda, invece, il tema della garanzia delle batterie Marco sembra essere abbastanza tranquillo della propria Tesla e ad oggi non ha riscontrato nessun tipo di usura anomala dell’auto nonostante la garanzia di 160.000km sia stata ampliamente superata.

    Il suo consumo medio si attesta a ben 21,1 kWh/100km, e ci afferma che non è mai riuscito ad avere un consumo minore di quello, questo per il troppo piede pesante.

    Infine, per quanto riguarda i difetti principali dell’auto che ha riscontrato, si limitano solamente al poggia testa consumato (già cambiato un paio di volte).

    Per vedere la chiacchierata completa con Marco, vi consiglio di andare a vedere il video di Matteo Valenza:

    Taxi Tesla con 270.000km

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....

    Candido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le ricariche gratuite

    Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l'esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 e MG MG4.