Noty app elettronauti
More
    HomeAITesla AI Day 2 - il BOT Ritorna!

    Tesla AI Day 2 – il BOT Ritorna!

    Questa mattina, Sabato 1 Ottobre 2022 , in America Venerdì 30 Settembre 2022, alle 17:00 si è svolto il secondo Tesla AI Day, Elon Musk, CEO Di Tesla è salito sul palco e dopo qualche discorso di presentazione di rito, ha lasciato il posto ad una grande sorpresa.

    Il mega schermo dietro di lui dividendosi a metà lascia entrare un robot … il quale inizia a camminare sul palco, prendendo il posto proprio di Elon Musk, che annuncia essere la prima volta che un pubblico lo vede camminare.

    Come di consueto vengono mostrate alcune demo, per far capire le potenzialità del robot e la folla di fortunati partecipanti all’evento, rimangono a bocca aperta, il robot riesce a ricreare un ambiente virtuale identico all’ambiente reale, grazie a tutti i suoi componenti, radar, lidar ed alla Tesla Vision.

    Tesla optimus | elettronauti It elettronauti
    Tesla optimus | elettronauti It

    Quello che più colpisce è lo stato di progettazione, molto avanzato per essere in sviluppo da solo un anno, il robot infatti sa già alzare pacchi pesanti e spostarli. Elon Musk ha poi comunicato il suo nome definitivo, che è passato da “Tesla Bot” ad “Optimus”, esattamente come il Leader autobot dei transformers.

    Elon Musk ha comunicato che questa è solamente la prima versione della sua creatura e che ne verranno tante altre, Elon ha inoltre reso chiaro l’obiettivo dell’evento, reclutare nuovi sviluppatori hardware e software.

    Il prezzo ed i dati tecnici di Tesla Optimus

    Optimus avrà un prezzo di partenza sotto 20.000$ ed entro qualche settimana sarà completamente in grado di camminare fluidamente come un vero e proprio umano, sarà anche molto più efficiente con il minor consumo possibile grazie alla riduzione del peso dei componenti che vengono spesso resi in movimento, come ad esempio le braccia.

    Tesla optimus generazioni | elettronauti It elettronauti
    Tesla optimus generazioni | elettronauti It

    ⚡️ Leggi Anche: Taycan al Supercharger Tesla: la NOSTRA prova

    Il consumo sarà di 100W in idling (mentre sta fermo) oppure poco inferiore ai 500W mentre camminerà, la batteria sarà da 2,3 kWh a 52V ed avrà già inverter e BMS integrati, e si trova nel torso.

    Il cervello, contrariamente a quello che potremmo pensare, non è dentro la testa ma è dietro al pacco batteria, ha lo stesso processore che utilizza l’autopilot tesla, ha connettività WiFi ed LTE, ha porte audio ed ha livelli di sicurezza sia Software che Hardware.

    Facendo qualche rapido calcolo (2300Wh/((100W+499W)/2)) possiamo risalire a circa 8 ore di autonomia in utilizzo medio.

    Motori di tesla optimus | elettronauti It elettronauti
    Motori di tesla optimus | elettronauti It

    I motori di Optimus

    I motori saranno 28 e strutturali e di sei tipi, tutti a magneti permanenti, tre rotatori in grado di erogare da 20 a 180 nm e tre lineari in grado di erogare da 0,5 a 0,9 nm, e per dimostrare le capacità di questi ultimi è stato mostrato un video in cui un motore lineare singolo è in grado di alzare un pianoforte completo da ben 500kg.

    Motore lineare di tesla optimus e pianoforte | elettronauti It elettronauti
    Motore lineare di tesla optimus e pianoforte | elettronauti It

    ⚡️ Leggi Anche: Ecco il COSTO di produzione di una TESLA!

    Una stretta di mano importante

    Durante il lancio è stata fatta anche una piccola parentesi sullo sviluppo delle mani, che sono state create con 5 dita per mano, appositamente per essere al 100% compatibili con il mondo che circonderà il robot, una singola mano ha all’interno 6 motori, ha una presa salda ed è in grado di aggrappare carichi fino a 9kg.

    Motori di tesla optimus | elettronauti It elettronauti
    Motori di tesla optimus | elettronauti It

    Previsioni del futuro e Autopilot

    Elon Musk, ha inoltre confermato, che Optimus sarà in grado di creare una o più previsioni di proprie cadute, prima che effettivamente accadano, sarà possibile per il robot trovare anche la posizione migliore per camminare o correre con dei pesi in mano conoscendo la propria capacità strutturale in ogni punto.

    Il prezzo riuscirà ad essere decisamente basso, anche grazie allo sviluppo dei motori per le auto, che utilizzano la stessa identica tecnologia…

    Chissà che un giorno Elon Musk non crei veramente un’ AUTOBOT.

    Tesla optimus mano | elettronauti It elettronauti
    Tesla optimus mano | elettronauti It

    Ma quindi autopilot?

    Una piccola parentesi viene aperta anche per Autopilot, che durante il 2021 ha avuto solamente 2000 auto con il programma FSD Beta installato, Elon Musk ha confermato che entro fine 2022 queste auto saranno più di 160.000.

    In base ai dati raccolti Elon Musk ha comunicato che, durante un’anno di circolazione di queste 2000 vetture, è stato possibile mappare circa 76 mila nuovi oggetti sulle strade, tutto anche grazie a tre nuovi supercomputers che Tesla ha costruito temporaneamente, con 14.000 GPU che elaborano circa 4.000 flussi video ogni minuto.


    Voi ve lo sareste mai immaginato uno sviluppo del genere in un solo anno?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.
    Available for Amazon Prime