Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheTesla aumenta il prezzo di Model Y in Cina dopo il boom...

    Tesla aumenta il prezzo di Model Y in Cina dopo il boom di ordini

    Tesla sta aumentando leggermente il prezzo del modello di base Model Y in Cina dopo che un importante taglio dei prezzi, il mese scorso, ha portato ad un aumento significativo degli ordini.

    Il calo di prezzi di alcuni allestimenti di Model 3 e Model Y sono stati significativi, tanto da preoccupare sull’effetto negativo che si sarebbe riscontrato sul margine lordo dell’azienda.

    Difficile prevedere quanto avrebbe influito la diminuzione di prezzo sulla quantità di ordini che Tesla avrebbe ricevuto.

    Probabilmente il taglio dei prezzi di Tesla ha avuto il risultato sperato

    In effetti il tasso di nuovi acquisti è aumentato considerevolmente, tanto da spingere Tesla a rivedere il prezzo base della Model Y, al rialzo.

    Con un aggiornamento sul configuratore cinese online, notiamo che il prezzo della Model Y Standard Range è aumentato di 2.000 Yuan pari a circa 275 Euro.

    Poca cosa verrebbe da pensare. E sicuramente non dovrebbe incidere più di tanto sulle intenzioni di acquisto, ma Tesla, se ad esempio fosse stato applicato ai veicoli destinati alla Cina, del mese di Gennaio 2023 avrebbe avuto un incremento delle entrate maggiorato di 7.425.000 Euro, corrispondenti a 7.493.000 in Dollari.

    ⚡️ Leggi anche: Nio EL7, il SUV Cinese in vendita in Europa nel corso del 2023

    Model Y ora parte in Cina da 261.900 Yuan che equivalgono a 35.983 Euro.

    Tesla aumenta il prezzo di y in cina dopo il boom di ordini | elettronauti It elettronauti
    Configuratore model y cina | elettronauti It

    I tempi di consegna delle vetture restano da due a cinque settimane per il modello interessato all’aumento

    Nel mese di Gennaio, Tesla Cina ha prodotto 66.000 veicoli, ma solo 27.000 erano stati destinati al mercato locale.

    D’altro canto, Tesla della sua produzione in Cina, ha sempre riservato tutto il primo trimestre per l’esportazione in Europa ed in altri mercati, concentrandosi sulle consegne interne solo nel secondo trimestre.

    I numeri di Febbraio e Marzo, dovrebbero confermare l’impatto degli aggiustamenti di prezzo.

    Nel 2022 il 22% degli 81 miliardi di dollari entrati nelle casse di Tesla, proveniva dalla Cina, il che ha reso questo mercato il più importante dopo gli Stati Uniti.


    Voi pensate che questo sia un aumento di prezzo o meglio un aggiustamento naturale, dopo una riduzione dei prezzi in tutto il mondo, quasi eccessiva?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...