Tesla sta aumentando leggermente il prezzo del modello di base Model Y in Cina dopo che un importante taglio dei prezzi, il mese scorso, ha portato ad un aumento significativo degli ordini.
Il calo di prezzi di alcuni allestimenti di Model 3 e Model Y sono stati significativi, tanto da preoccupare sull’effetto negativo che si sarebbe riscontrato sul margine lordo dell’azienda.
Difficile prevedere quanto avrebbe influito la diminuzione di prezzo sulla quantità di ordini che Tesla avrebbe ricevuto.
Probabilmente il taglio dei prezzi di Tesla ha avuto il risultato sperato
In effetti il tasso di nuovi acquisti è aumentato considerevolmente, tanto da spingere Tesla a rivedere il prezzo base della Model Y, al rialzo.
Con un aggiornamento sul configuratore cinese online, notiamo che il prezzo della Model Y Standard Range è aumentato di 2.000 Yuan pari a circa 275 Euro.
Poca cosa verrebbe da pensare. E sicuramente non dovrebbe incidere più di tanto sulle intenzioni di acquisto, ma Tesla, se ad esempio fosse stato applicato ai veicoli destinati alla Cina, del mese di Gennaio 2023 avrebbe avuto un incremento delle entrate maggiorato di 7.425.000 Euro, corrispondenti a 7.493.000 in Dollari.
⚡️ Leggi anche: Nio EL7, il SUV Cinese in vendita in Europa nel corso del 2023
Model Y ora parte in Cina da 261.900 Yuan che equivalgono a 35.983 Euro.
I tempi di consegna delle vetture restano da due a cinque settimane per il modello interessato all’aumento
Nel mese di Gennaio, Tesla Cina ha prodotto 66.000 veicoli, ma solo 27.000 erano stati destinati al mercato locale.
D’altro canto, Tesla della sua produzione in Cina, ha sempre riservato tutto il primo trimestre per l’esportazione in Europa ed in altri mercati, concentrandosi sulle consegne interne solo nel secondo trimestre.
I numeri di Febbraio e Marzo, dovrebbero confermare l’impatto degli aggiustamenti di prezzo.
Nel 2022 il 22% degli 81 miliardi di dollari entrati nelle casse di Tesla, proveniva dalla Cina, il che ha reso questo mercato il più importante dopo gli Stati Uniti.