Sull’effettivo avvio della produzione del Tesla Cybertruck, già preannunciato in un nostro precedente articolo, pare ci siano notizie certe.
Dopo più di tre anni dalla presentazione nel 2019, il capo designer di Tesla Franz von Holzhausen ha rivelato che il design del Cybertruck è stato completato e che la fase di inizio produzione sarà entro i prossimi sei mesi.
L’arrivo delle GigaPress
I droni che sorvolano costantemente l’area della GigaFactory in Austin, Texas, sempre alla ricerca di scoop, hanno fotografato l’arrivo delle GigaPress IDRA da 9000 tonnellate che verranno utilizzate per realizzare il corpo del Cybertruck.
⚡️ Leggi anche: Cybertruck – Sorprendentemente Aerodinamico !
Ricordiamo con orgoglio che queste gigantesche presse provengono dall’Italia e precisamente dalla provincia di Brescia.
Una fotografia spia scattata all’interno dello stabilimento poi, ritrae gli operai che assemblano la prima, delle GigaPress appena scaricate.
Il processo può richiedere alcune settimane, tenuto conto delle dimensioni di questa gigantesca macchina.
Nel frattempo Tesla ha pubblicato diverse offerte di lavoro, per molte posizioni diverse il che, aggiunge la convinzione che la produzione sia solo ad un paio di mesi di distanza.
⚡️ Leggi anche: Immatricolazione auto. Com’è la situazione?
Le nuove caratteristiche del Tesla Cybertruck
In una intervista in Podcast von Holzhausen ha detto che il Cybertruck ha molte caratteristiche che sono state aggiunte dalla presentazione iniziale del 2019, ancora sconosciute ai clienti.
Purtroppo il designer non ha fornito informazioni ulteriori, ma questa rivelazione metterà, ancora più in fibrillazione, il milione e seicentomila ed oltre, titolari di prenotazione.
Il raggiungimento di questo numero, ha reso il Cybertruck uno dei veicoli non ancora costruiti più ricercati.
Nell’area in cui si sta assemblando la prima GigaPress, c’è spazio per altre tre unità. I dettagli sui componenti che saranno realizzati dalla GigaPress non sono disponibili, anche se un prototipo di telaio Cybertruck è stato avvistato in zona produzione, alla fine dello scorso anno, tuttavia non si presentava una fusione in un unico pezzo, ma una realizzazione composta da diverse sezioni.
Ora quindi, pare proprio che la produzione iniziale del pick-up elettrico inizierà, al massimo, nel corso della metà del 2023, come promesso, negli ultimi tempi.
Dopo che Tesla ha rimosso specifiche e prezzi del Cybertruck dal sito web nell’ottobre 2021, non sono stati rilasciati aggiornamenti significativi sul prodotto, salvo il fatto che, inizialmente sarà dotato di un propulsore a quattro motori, ma nel contempo Elon Musk ha ammesso che i prezzi e le specifiche, differiranno da quanto inizialmente indicato, perché dalla presentazione alla prima consegna, molto è, e sarà, cambiato.