Teslascope ha rivelato che FSD Beta è stato rilasciato su almeno due auto in Europa.
Model S P100D con hardware 3.0 ha ricevuto l’aggiornamento 2023.12.9 in Belgio ed in Germania, la Model S Plaid con hardware 3.0 ha ricevuto anch’essa la stessa versione.
Anche se ci sono solo due veicoli in Europa ed uno in Australia con il software installato, la notizia che FSD Beta arriva ora sulle auto al di fuori del Nord America è promettente.
L’anno scorso, Elon Musk ha stimato che FSD Beta sarebbe stato disponibile per i mercati europei con guida a sinistra entro l’estate 2022. Sfortunatamente, la stima di Musk non è stata corretta.
⚡️ Leggi anche: Beyond Meat e Impossible Food – Carne finta da proteine vegetali
Tuttavia, all’inizio di quest’anno, Tesla ha pubblicato annunci di lavoro che hanno fatto comprendere che stava accelerando lo sviluppo dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) in Europa.
I posti di lavoro disponibili per lo sviluppo FSD Beta in Europa
La società ha elencato posti di lavoro in Svizzera, Finlandia e Danimarca per un operatore di test ADAS, che sarebbe “responsabile di identificare miglioramenti e regressioni attraverso le iterazioni software”.
⚡️ Leggi anche: Tesla rilascia un nuovo aggiornamento Full Self Driving Beta con miglioramenti delle prestazioni
Elon Musk ha fornito le stime del margine di picco di Tesla dopo aver raggiunto la piena autonomia, nell’ultima assemblea generale degli azionisti, Elon Musk ha dichiarato che Tesla avrebbe raggiunto presto gli obiettivi prefissati, ma stimato, anche se a malincuore, che Tesla potrebbe non raggiungerli immediatamente, seppur con la certezza della data ultima entro la fine del 2023. FSD Beta è molto più avanzato che mai, quindi la previsione di Musk ha una base migliore ora.
La scorsa settimana, Tesla ha lanciato Full Self-Driving Beta a nuovi tester, espandendo il suo pool di conducenti che testano il suo avanzato sistema di assistenza alla guida. Musk ha accennato al v. 11.4.2 potrebbe essere rilasciato presto e affronterebbe l’eccesso di precauzioni percorrendo strade strette e cambi di corsia nel traffico pesante.
Vi piacerebbe provarle FSD?
Ci penserò 😉
No Federico, mi spiace, quello di Toyota è un vizio occulto, così come il richiamo delle batterie di Hyundai Kona…
Ciao Marco ci fa piacere apprendere ulteriori dettagli il giorno dopo della pubblicazione dell’articolo. Se vuoi aiutarci a riportare notizie…
Ciao Marco, se VinFast fa pena per un problema del genere a Toyota cosa avrebbero dovuto fare per aver messo…
In verità queste sono norme applicate anche in Europa. La velocità massima è limitata tra i 20 e i 25…