Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheTesla RISARCISCE 100.000€ - Phantom Braking

    Tesla RISARCISCE 100.000€ – Phantom Braking

    La richiesta di risarcimento per Phantom Braking di Tesla è stata assegnata per la prima volta a una donna in Europa da un tribunale di Monaco. Naturalmente, non si può dire che questa sentenza apra le porte al risarcimento per tutti gli altri clienti, ma crea un precedente.

    Tesla model x anteriore elettronauti

    La questione ha attirato più volte l’attenzione di NHTSA, l’agenzia statunitense per la sicurezza dei trasporti, che sta anche indagando su un incidente che ha ucciso un motociclista.

    Il Phantom Brake, sta iniziando a essere popolare anche tra i clienti italiani, che scrivono sulle fan page di Tesla lamentandosi. Nel frattempo, un tribunale di Monaco ha stabilito una cifra record di circa 100.000 euro per risarcire un phantom brake causato da una Model X qualche anno fa.

    Tesla model x traino elettronauti

    I proprietari in questione di Tesla Model X hanno citato in giudizio Tesla con l’aiuto dell’avvocato Christopher Lindner, specializzato nel citare in giudizio molti produttori di veicoli.

    Secondo Der Spiegel, la donna ha acquistato una Tesla Model X a dicembre 2016 per 112.640 euro, aggiungendo Autopilot per ulteriori 5.500 euro. Per i primi mesi dopo la consegna nel 2017 tutto è andato liscio, o quasi, a novembre 2017 sono iniziati i problemi con l’autopilota. il Phantom Braking non è un fenomeno recente, e infatti rimane una spina nel fianco del produttore.

    Tesla model x bianca su strada anteriore elettronauti

    Nel caso di Tesla, tramite un team di avvocati, sosterrebbe l’argomento secondo cui il pilota automatico non è adatto all’uso nel traffico urbano a causa di vari problemi. Il tribunale ha respinto tale linea di difesa, sostenendo che l’attivazione e la disattivazione manuale del sistema di guida autonoma distrarrebbe il conducente.

    Per il giudice del tribunale di Monaco, “il sistema non ha identificato in modo affidabile l’ostacolo e i freni potrebbero essere stati azionati improvvisamente senza una ragione apparente”, concludendo che “l’arresto improvviso costituisce un serio pericolo per la circolazione urbana”. Il tribunale ha quindi ordinato a Tesla di risarcire i proprietari di Tesla Model X in questione di esattamente 99.416 euro


    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.