carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheTesla RISARCISCE 100.000€ - Phantom Braking

    Tesla RISARCISCE 100.000€ – Phantom Braking

    La richiesta di risarcimento per Phantom Braking di Tesla è stata assegnata per la prima volta a una donna in Europa da un tribunale di Monaco. Naturalmente, non si può dire che questa sentenza apra le porte al risarcimento per tutti gli altri clienti, ma crea un precedente.

    Tesla model x anteriore

    La questione ha attirato più volte l’attenzione di NHTSA, l’agenzia statunitense per la sicurezza dei trasporti, che sta anche indagando su un incidente che ha ucciso un motociclista.

    Il Phantom Brake, sta iniziando a essere popolare anche tra i clienti italiani, che scrivono sulle fan page di Tesla lamentandosi. Nel frattempo, un tribunale di Monaco ha stabilito una cifra record di circa 100.000 euro per risarcire un phantom brake causato da una Model X qualche anno fa.

    Tesla model x traino

    I proprietari in questione di Tesla Model X hanno citato in giudizio Tesla con l’aiuto dell’avvocato Christopher Lindner, specializzato nel citare in giudizio molti produttori di veicoli.

    Secondo Der Spiegel, la donna ha acquistato una Tesla Model X a dicembre 2016 per 112.640 euro, aggiungendo Autopilot per ulteriori 5.500 euro. Per i primi mesi dopo la consegna nel 2017 tutto è andato liscio, o quasi, a novembre 2017 sono iniziati i problemi con l’autopilota. il Phantom Braking non è un fenomeno recente, e infatti rimane una spina nel fianco del produttore.

    Tesla model x bianca su strada anteriore

    Nel caso di Tesla, tramite un team di avvocati, sosterrebbe l’argomento secondo cui il pilota automatico non è adatto all’uso nel traffico urbano a causa di vari problemi. Il tribunale ha respinto tale linea di difesa, sostenendo che l’attivazione e la disattivazione manuale del sistema di guida autonoma distrarrebbe il conducente.

    Per il giudice del tribunale di Monaco, “il sistema non ha identificato in modo affidabile l’ostacolo e i freni potrebbero essere stati azionati improvvisamente senza una ragione apparente”, concludendo che “l’arresto improvviso costituisce un serio pericolo per la circolazione urbana”. Il tribunale ha quindi ordinato a Tesla di risarcire i proprietari di Tesla Model X in questione di esattamente 99.416 euro


    Fonte

    4 2 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....