La richiesta di risarcimento per Phantom Braking di Tesla è stata assegnata per la prima volta a una donna in Europa da un tribunale di Monaco. Naturalmente, non si può dire che questa sentenza apra le porte al risarcimento per tutti gli altri clienti, ma crea un precedente.
La questione ha attirato più volte l’attenzione di NHTSA, l’agenzia statunitense per la sicurezza dei trasporti, che sta anche indagando su un incidente che ha ucciso un motociclista.
Il Phantom Brake, sta iniziando a essere popolare anche tra i clienti italiani, che scrivono sulle fan page di Tesla lamentandosi. Nel frattempo, un tribunale di Monaco ha stabilito una cifra record di circa 100.000 euro per risarcire un phantom brake causato da una Model X qualche anno fa.
I proprietari in questione di Tesla Model X hanno citato in giudizio Tesla con l’aiuto dell’avvocato Christopher Lindner, specializzato nel citare in giudizio molti produttori di veicoli.
Secondo Der Spiegel, la donna ha acquistato una Tesla Model X a dicembre 2016 per 112.640 euro, aggiungendo Autopilot per ulteriori 5.500 euro. Per i primi mesi dopo la consegna nel 2017 tutto è andato liscio, o quasi, a novembre 2017 sono iniziati i problemi con l’autopilota. il Phantom Braking non è un fenomeno recente, e infatti rimane una spina nel fianco del produttore.
Nel caso di Tesla, tramite un team di avvocati, sosterrebbe l’argomento secondo cui il pilota automatico non è adatto all’uso nel traffico urbano a causa di vari problemi. Il tribunale ha respinto tale linea di difesa, sostenendo che l’attivazione e la disattivazione manuale del sistema di guida autonoma distrarrebbe il conducente.
Per il giudice del tribunale di Monaco, “il sistema non ha identificato in modo affidabile l’ostacolo e i freni potrebbero essere stati azionati improvvisamente senza una ragione apparente”, concludendo che “l’arresto improvviso costituisce un serio pericolo per la circolazione urbana”. Il tribunale ha quindi ordinato a Tesla di risarcire i proprietari di Tesla Model X in questione di esattamente 99.416 euro