carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheTesla mostra il nuovo robot "Godzilla" - Uno sguardo approfondito all'ultima linea...

    Tesla mostra il nuovo robot “Godzilla” – Uno sguardo approfondito all’ultima linea di produzione

    Tesla ha pubblicato uno sguardo approfondito e impressionante alla sua ultima linea di produzione di auto elettriche implementata alla Gigafactory di Berlino, incluso il suo nuovo robot “Godzilla”.

    Tesla mostra il nuovo robot godzilla uno sguardo approfondito all elettronauti'ultima linea di produzione | Elettronauti.it
    Gigafacgory tesla | elettronauti It

    Tesla e “Godzilla” vogliono insegnare agli altri automaker a fare auto

    Gigafactory Berlin e Gigafactory Texas sono le due ultime fabbriche di Tesla, ed entrambe rappresentano l’ultima tecnologia di produzione della casa automobilistica.

    Mentre Tesla è stata sottovalutata come produttore di automobili dall’industria per anni, molti stanno iniziando a dare credito a Tesla per le innovazioni, specialmente nella produzione di carrozzeria attraverso la grande tecnologia di fusione.

    ⚡️ Leggi anche: Ford collabora con LG Energy Solution per costruire uno dei più grandi impianti di batterie EV d’Europa

    Tesla mostra il nuovo robot godzilla uno sguardo approfondito all elettronauti'ultima linea di produzione | Elettronauti.it
    Gigapress idra made in brescia it | elettronauti It

    C’è un po’ di Italia in Tesla, ma non l’Italia che ti aspetti

    L’azienda ha investito in massicce macchine per lo stampaggio al fine di produrre meno parti ma più grandi, con conseguente riduzione delle spese e linee di produzione più efficienti. Parliamo delle italianissime presse di Idra, azienda bergamasca.

    Tesla ha intensificato l’uso dei social media per sviluppare una nuova forma di comunicazione che non passi obbligatoriamente attraverso Elon Musk, che precedentemente aveva anche sciolto il dipartimento PR di Tesla.

    Ora la casa automobilistica ha pubblicato uno sguardo approfondito della sua ultima linea di produzione alla Gigafactory di Berlino come parte di questo nuovo sforzo comunicativo.

    Tesla inizia mostrando la sua linea di stampaggio e come produce le sue 13 diverse parti del corpo.

    La casa automobilistica presenta anche la sua sottoscocca posteriore, che maggiormente ha impiegato la nuova Gigapress IDRA che realizza un pezzo unico che ne sostituisce 70.

    ⚡️ Leggi anche: Schianto a Torino: una Tesla Model Y sui gradini della chiesa

    Tesla mostra il nuovo robot godzilla uno sguardo approfondito all elettronauti'ultima linea di produzione | Elettronauti.it
    Linea saldature gigafactory tesla | elettronauti It

    Dopo aver originariamente usato troppi robot e automazione nella prima linea di produzione Model 3, un errore che Tesla ha poi ammesso, la casa automobilistica ora è orgogliosa di usare meno robot, ma conferma che utilizza ancora un numero significativo di robot in questa ultima linea di produzione: oltre 600.

    Tesla mostra il nuovo robot godzilla uno sguardo approfondito all elettronauti'ultima linea di produzione | Elettronauti.it
    Linea montaggio gruppo frenante tesla | elettronauti It

    E poi c’è Godzilla…

    Uno di quei robot è Godzilla, che è il più grande robot industriale del mondo: È un enorme robot realizzato da Fanuc e utilizzato da diverse case automobilistiche.

    Tesla mostra il nuovo robot godzilla uno sguardo approfondito all elettronauti'ultima linea di produzione | Elettronauti.it
    Godzilla robot solleva una tesla parzialmente assemblata | elettronauti It

    La casa automobilistica ha anche presentato la sua linea di verniciatura nella Gigafactory di Berlino, sostenendo essere il tunnel più avanzato al mondo, con la possibilità di offrire nuovi colori multi-strato, recentemente rilasciati sul modello Y.

    Tesla mostra il nuovo robot godzilla uno sguardo approfondito all elettronauti'ultima linea di produzione | Elettronauti.it
    Tunnel verniciature gigafactory tesla | elettronauti It

    Pensate sia una buona operazione, iniziare a fornire informazioni senza dover obbligatoriamente attendere le dichiarazioni di Elon Musk?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.