More
    HomeAuto ElettricheTesla espande la sua presenza in Italia con il nuovo hub-store di...

    Tesla espande la sua presenza in Italia con il nuovo hub-store di Verona

    Tesla ha rafforzato la sua presenza commerciale in Italia con l’apertura del suo undicesimo store a Verona, in via delle Nazioni 31. Noi, eravamo presenti.

    L’inaugurazione, avvenuta sabato 18 novembre dalle 15:30, ha visto un’affluenza entusiastica, aprendo le porte a tutti coloro desiderosi di vivere l’esperienza Tesla. 

    Inaugurazione tesla hub store verona | elettronauti. It
    Inaugurazione tesla hub store verona | elettronauti It

    Lo staff di Tesla ha orchestrato un evento d’inaugurazione, offrendo ai partecipanti l’opportunità di toccare con mano e provare i modelli elettrici di punta dell’azienda di Elon Musk, tra cui la Model 3 “Highland”, Model Y, Model S e Model X.

    Dai test-drive, passando per attività familiari con gonfiabili ed in esclusiva, il debutto del Cyberquad per bambini

    Inaugurazione tesla hub store verona - cyberquad | elettronauti. It
    Inaugurazione tesla hub store verona cyberquad | elettronauti It

    Il Tesla Center appena aperto, è la location più grande d’Italia con una superficie di quasi 20.000 metri quadrati, non solo fungerà da showroom, ma diventerà anche l’hub più esteso per le consegne in Italia

    Inaugurazione tesla hub store verona | elettronauti. It
    Inaugurazione tesla hub store verona | elettronauti It

    La struttura sarà in grado di stoccare un gran numero di auto, pronte per essere consegnate ai clienti.

    Lo store si aggiunge a quelli già attivi a Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Milano-Linate, Padova, Roma e Torino, insieme ai PopUp di, Perugia, Rimini e Roma. 

    Lo sviluppo della rete Supercharger

    Tesla accelera anche lo sviluppo della sua rete Supercharger, che ha avuto inizio nel settembre 2012 con l’installazione del primo punto di ricarica. 

    Nel 2018, il numero di stalli negli Stati Uniti aveva già raggiunto la cifra significativa di 10.000, con una costante crescita annuale di 10.000 unità. 

    Nel corso degli anni, la rete si è estesa globalmente, raggiungendo oltre 5.500 stazioni e superando la soglia di 50.000 stalli.

    In Europa, il marchio americano ha consolidato la sua presenza con 13.000 stalli, distribuiti su oltre 1.000 stazioni

    In Italia, nel corso del 2023, l’azienda ha fatto segnare un notevole incremento, aprendo 8 nuove stazioni, portando il totale delle stazioni Supercharger nel paese a 76

    Questo sforzo dimostra l’impegno continuo della casa americana nel fornire un’infrastruttura di ricarica sempre più capillare per supportare la crescente adozione dei veicoli elettrici, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere la sostenibilità nei trasporti.

    Attualmente, le stazioni Supercharger V3 sono le più diffuse, ma l’azienda sta gradualmente sostituendole con la quarta generazione, Supercharger V4, che vantano una potenza di ricarica massima di 350 kW e tensione a 800 volt. 

    Le prime stazioni Supercharger V4 d’Italia sono state installate a Roma e a San Giuliano Milanese, con la promessa di ulteriori espansioni nei prossimi mesi. 

    I prezzi competitivi di ricarica riflettono l’impegno di Tesla nell’offrire soluzioni accessibili nella transizione verso la mobilità elettrica. 

    L’evento si è protratto fino alle 22:00, regalando ai partecipanti un’esperienza indimenticabile nel mondo dell’innovazione automobilistica. 


    Tesla, sta ampliando la sua rete suo territorio, purtroppo ci sono ancora aree ancora poco coperte, speriamo quindi di vedere presto nuove inaugurazioni, specialmente nel centro-sud Italia. Fateci sapere la vostra esperienza se eravate presenti all’evento.

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Il mio interesse per il mondo elettrico è nato nel 2020, anno in cui ho iniziato a collaborare con Matteo. Da allora, la mia passione è cresciuta costantemente. Nel 2021, ho abbandonato la mia auto termica per passare a un veicolo elettrico. Ora, sono entusiasta di condividere la mia conoscenza in questo settore. Ogni giorno, cerco di combinare la mia passione per la tecnologia e l'attenzione per l'ambiente per contribuire in modo positivo al mondo che ci circonda.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.