L’aspettativa è sicuramente molto più alta di quella per la nuova Roadster, perché come abbiamo già avuto modo di riferirvi, il Tesla Semi, dopo un ritardo di due anni, è realmente vicino alla prima consegna che resta programmata per il 1° Dicembre 2022 a PepsiCo.
Tesla sta’ facendo gli ultimi test su strada prima delle consegne?
Il sito web di Teslarati ha pubblicato pochi giorni fa un video, condiviso sulla piattaforma Snapchat, che mostra due Tesla Semi in viaggio vicino alla Nevada SR-439 ed alla Danimarca Dr. che sono a breve distanza da Electric Ave. dove ha sede la Gigafactory Nevada.
I test su strada sono obbligatori per qualsiasi casa automobilistica prima di portare un’auto sul mercato e nel corso degli anni anche Tesla, quando un veicolo è ormai prossimo alla commercializzazione, ha iniziato ad eseguire test finali su strade pubbliche, per valutare diversi aspetti d’uso effettivo, compresa e molto importante per un veicolo da trasporto, la manovrabilità.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Relativamente a Tesla, il clamore che circonda i suoi prodotti non è mai venuto meno, ma per motivi esterni all’azienda tutto continuava ad essere rimandato come nel caso del Semi. Il documento certificato da EPA definisce che il Semi è stato valutato e testato per soddisfare gli standard federali sulle emissioni e sul risparmio di alimentazione a cui ogni veicolo commerciale deve conformarsi prima di essere commercializzato. Secondo gli esperti, il fatto che sia stato registrato ora, significa che non siamo più di fronte ai classici manifesti di Elon con i quali dichiarava tempi, quasi mai rispettati, ma che la consegna del Semi è effettivamente molto vicina.