carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeCamion ElettriciTesla Semi - Ufficiali 50.000 esemplari all'anno!

    Tesla Semi – Ufficiali 50.000 esemplari all’anno!

    Durante la relazione di Tesla sugli utili conseguiti nel terzo trimestre 2022, Elon Musk ha puntualizzato le informazioni sull’attesissimo Tesla Semi.

    Aveva già assicurato che il camion 100% elettrico era già in produzione e che le prime consegne erano programmate per il primo Dicembre, alla PepsiCo, nello stato di New York.

    Il CEO Tesla, nel corso dell’incontro, ha affermato che ci vorrà circa un anno per raggiungere il pieno regime di produzione del Semi, così come per gli altri veicoli realizzati nei suoi stabilimenti.

    Tesla semi ufficiali 50 000 esemplari all elettronauti'anno! | Elettronauti.it
    Tesla semi laterale | elettronauti It

    In un secondo momento arriverà anche in Europa e Asia

    L’affermazione non sta a significare che la produzione sarà lenta, perché in realtà l’azienda californiana ha dichiarato ufficialmente di poter produrre circa 50.000 unità all’anno entro il 2024.

    Oltre al mercato nordamericano, Tesla sta cercando di offrire il nuovo Tesla Semi anche in altri Paesi e probabilmente arriverà tra qualche anno anche in Europa ed in Asia.

    ⚡️ Leggi anche: Poseidon Trident LS-1 – L’anfibio elettrico

    In questo caso, sarà prodotto localmente ed avrà specifiche tecniche diverse, rispetto al modello venduto in Nord America, certamente non totalmente differente, ma con adattamenti necessari per la circolazione e l’uso nei vari Paesi.

    Tesla semi ufficiali 50 000 esemplari all elettronauti'anno! | Elettronauti.it
    Tesla semi anteriore | elettronauti It

    Per le prime unità del Semi, che peseranno a pieno carico più 37 tonnellate, si calcola sarà possibile un’autonomia massima di 800 chilometri per ogni singola carica.

    Nelle previsioni, in un secondo momento, verrà lanciata anche una variante con un’autonomia stimata di 483 chilometri. Purtroppo Tesla non ha ancora rivelato l’esatta capacità della batteria dei suoi camion.


    Il Tesla Semi riuscirà a rivoluzionare il trasporto su gomma?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...