Durante la relazione di Tesla sugli utili conseguiti nel terzo trimestre 2022, Elon Musk ha puntualizzato le informazioni sull’attesissimo Tesla Semi.
Aveva già assicurato che il camion 100% elettrico era già in produzione e che le prime consegne erano programmate per il primo Dicembre, alla PepsiCo, nello stato di New York.
Il CEO Tesla, nel corso dell’incontro, ha affermato che ci vorrà circa un anno per raggiungere il pieno regime di produzione del Semi, così come per gli altri veicoli realizzati nei suoi stabilimenti.
In un secondo momento arriverà anche in Europa e Asia
L’affermazione non sta a significare che la produzione sarà lenta, perché in realtà l’azienda californiana ha dichiarato ufficialmente di poter produrre circa 50.000 unità all’anno entro il 2024.
Oltre al mercato nordamericano, Tesla sta cercando di offrire il nuovo Tesla Semi anche in altri Paesi e probabilmente arriverà tra qualche anno anche in Europa ed in Asia.
⚡️ Leggi anche: Poseidon Trident LS-1 – L’anfibio elettrico
In questo caso, sarà prodotto localmente ed avrà specifiche tecniche diverse, rispetto al modello venduto in Nord America, certamente non totalmente differente, ma con adattamenti necessari per la circolazione e l’uso nei vari Paesi.
Per le prime unità del Semi, che peseranno a pieno carico più 37 tonnellate, si calcola sarà possibile un’autonomia massima di 800 chilometri per ogni singola carica.
Nelle previsioni, in un secondo momento, verrà lanciata anche una variante con un’autonomia stimata di 483 chilometri. Purtroppo Tesla non ha ancora rivelato l’esatta capacità della batteria dei suoi camion.