carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheTESLA vince - Si Dice AUTOPILOT !

    TESLA vince – Si Dice AUTOPILOT !

    Il termine “Full Self Driving (FSD)”, che Tesla utilizza per definire i suoi sistemi avanzati di assistenza alla guida, qualche mese fa è stato contestato dall’ufficio centrale di Wettbewerbszentrale in Germania.

    Elon Musk ed i suoi colleghi sono stati citati in tribunale con l’accusa di pubblicità ingannevole e la motivazione è appunto l’utilizzo di una terminologia che indurrebbe gli automobilisti a ritenere che l’auto possa effettivamente guidarsi da sola.

    Tesla tutti i modelli elettronauti
    Tesla tutti i modelli

    E alla fine Tesla vince ancora contro la Germania…

    Nell’ultima sessione però la corte ha alla fine autorizzato l’utilizzo dei termini “Full Self-Driving” e “Autopilot” purché vengano rispettate alcune condizioni, il presupposto più importate è che venga indicata con precisione la data di disponibilità effettiva di una specifica funzione.

    La Corte è stata molto chiara su questo, non saranno infatti più accettate espressioni generiche come “entro fine anno” o “in arrivo” ma è necessario indicare una data stimata con un minimo di precisione.

    ⚡️ Leggi anche: Nuove BATTERIE per Model Y – CATL LMFP

    Ma non è finita per Tesla, perchè deve ora affrontare le contestazioni della motorizzazione civile californiana, che ha evidenziato lo stesso discutibile comportamento, le battaglie giudiziarie potrebbero quindi proseguire.

    Tesla model y rossa laterale elettronauti
    Tesla model y rossa laterale

    Ultimamente poi Elon Musk ha espresso su twitter che uno dei goal della sua squadra è appunto portare in tutto il mondo FSD, richiederà tanto lavoro ma se qualcuno lo può fare, fa proprio parte della sua squadra.

    Il messaggio di Elon Musk di qualche giorno fa.

    Rimaniamo comunque in attesa dell’esito della Corte Californiana. Vincerà sempre lei o perderà in quella che era la sua sede?

    Fonte | Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.