L’auto solare di Tianjin presentata allo Smart World Congress sembra essere stata costruita in soli cinque mesi, grazie alla forte collaborazione di 42 aziende e 3 università che possono contare su 47 tecnologie avanzate (ad esempio Può essere utilizzata per guida autonoma di “livello 4 e superiore”).
Dettagli tecnici
- dimensioni: 4.080 mm di lunghezza × 1.770 mm di larghezza × 1.811 mm di altezza
- interasse 2.850 mm
- peso 1.020 kg
- produzione massima giornaliera di energia solare circa 7,6 kWh (nelle giornate di sole)
- pacco batterie con densità energetica di 330 Wh/kg (mica male)
- distanza massima testata pari a circa 74 km
- velocità massima pari a circa 79 km/h
Ecco … non sono numeri esageramente folli, da gridare al miracolo… ma in ogni caso qualcosa di veramente figo c’è … la batteria 😀 vedremo poi se effettivamente vedrà mai la luce e da prototipo entrerà in produzione.
Indipendentemente da ciò, la Tianjin Solar Car ha dimostrato che è possibile costruire automobili alimentate interamente da energia pulita. Voi cosa ne pensate? Tesla farà lo stesso?