Noty app elettronauti
More
    HomeAmbiente"Un segnale per l'intera Europa". Amburgo vieta i nuovi taxi con motore...

    “Un segnale per l’intera Europa”. Amburgo vieta i nuovi taxi con motore a combustione dal 2025

    La città di Amburgo sarà la prima della Germania a vietare che siano introdotti nuovi taxi con motore a combustione interna a partire dal 2025. Questo è quello che è stato appreso dal sito Tagesspiegel.

    Noi speriamo che questa decisione di Amburgo dia un segnale alla Germania e all'Europa intera.
    Anjes Tjarks, senatore e ministro dei Trasporti ecologici di Amburgo
    un segnale per l elettronauti'intera Europa". Amburgo vieta i nuovi taxi con motore a combustione dal 2025 | Elettronauti.it
    Una tesla taxi | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: La Volkswagen iD.2 sarà la nuova Golf da 22.500 €?

    Gli effetti del cambiamento

    La città di Amburgo ha iniziato a promuovere il cambio dei taxi a zero emissioni nel 2021. E secondo una stima, elettrificando l’intera flotta di taxi della città tedesca, non verrebbero emessi 25.000 tonnellate di CO2 ogni anno.

    A due anni da questa decisione più di 350 taxi sono già elettrici o elettrificati. Una percentuale del 12% sul totale, e la più alta tra tutte le città tedesche. 25 di questi 350 taxi sono alimentati da Fuel Cell ad idrogeno.

    Ottime sono anche le parole dei rappresentati di settore, per cui queste iniziative sono già ora un successo.

    Siamo fermamente conviti che il futuro del nostro settore sia elettrico e che questa data per il passaggio sia fattibile.
    Thomas Lohse, CEO di Hansa Taxi

    La Germania, come del resto l’Italia, è un Paese che vive di industria automotive. Dipendendo quindi dalle vendite dei motori a combustione interna o ICE (Internal Combustion Engine) rimane un Paese abbastanza riluttante ad attuare divieti del genere a discapito delle auto convenzionali.

    ⚡️ Leggi anche: Esiste la neutralità tecnologica?

    In ogni caso però il 2035 si avvicina sempre più e molti più Paesi ci auguriamo inizino a fare proposte del genere anticipando la data del ban europeo.


    Pensate che altri settori debbano pensare a proposte simili a questa dei taxi di Amburgo? Se sì, quali?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.