Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheUna nuova Hyundai Nexo ad idrogeno?

    Una nuova Hyundai Nexo ad idrogeno?

    In questi ultimi giorni, è trapelata la bozza di una possibile nuova generazione della Hyundai Nexo, l’auto a idrogeno della casa coreana.

    Oltre al costruttore Toyota, anche Hyundai sta sperimentando vetture con alimentazione ad idrogeno tramite celle a combustibile ed attualmente, è una delle poche case presenti sul mercato, con la sua Nexo.

    Come funziona la tecnologia FCEV o Fuel Cell Electric Vehicle?

    L’auto sfrutta la tecnologia delle celle a combustibile o Fuel Cell. La cella a combustibile trasforma l’idrogeno proveniente dalle bombole in energia elettrica emettendo dallo scarico solamente vapore acqueo. Questa energia elettrica viene stoccata una una piccola batteria al litio (1.6 kWh) nel momento in cui non viene utilizzata immediatamente dal motore elettrico. In linea di massima il motore elettrico utilizza sempre l’energia proveniente dalla batteria (40 kW) e non solo dalla cella a combustibile. Questo succede perché la cella a combustibile è in grado di garantire la potenza elettrica necessaria al motore nei momenti di massima richiesta, e per caricare la batteria. Oltre al fatto che la cella a combustibile non funziona a regime variabile come ad esempio un motore a scoppio, per ovvi motivi di efficienza.

    Fiancata hyundai nexo | elettronauti It elettronauti
    Fiancata hyundai nexo | elettronauti It

    Le caratteristiche tecniche di Hyundai Nexo

    Se volete conoscerla e vi è sfuggito il video, Matteo Valenza è stato uno dei primi a provarla, troverete un interessante servizio nel suo canale, sull’auto ed anche anche sulla generazione di idrogeno verde, che sta producendo la Società Autostrada del Brennero, in via sperimentale.

    L’attuale Nexo ha un motore con una potenza di 163 CV e una coppia massima di 395 Nm e grazie ai tre serbatoi da 156 litri, ovvero 6.3 kg, la sua autonomia si estende a 800 km.

    In questi ultimi giorni, sono trapelati dei rendering di una probabile nuova generazione della Nexo. Non sappiamo però, se sono state fatte da un appassionato con particolari abilità da designer, o provengono dal dipartimento di sviluppo della casa coreana, perché pare, che effettivamente in Hyundai si stia lavorando ad un nuovo veicolo ad idrogeno.

    Per quanto riguarda le specifiche tecniche, ci si aspetta che la nuova generazione possa raggiungere i 1.000 km di autonomia, possibili grazie al serbatoio di 8 kg, ma come detto, solo sono supposizioni, perché non si hanno ancora informazioni al riguardo.

    Posteriore hyundai nexo | elettronauti It elettronauti
    Posteriore hyundai nexo | elettronauti It

    Da quello che possiamo notare dalle immagini, qualora la vettura dovesse avere questo aspetto, risulta evidente che una prossima generazione della Nexo, mirerebbe ad un design molto contemporaneo, se non addirittura proiettato verso il futuro.

    Le linee sono nette e rendono l’auto come se fosse un oggetto da ammirare in una mostra di design, il frontale è decisamente aperto rispetto a quello che ci si potrebbe aspettare in un auto elettrica, mentre nel posteriore, è possibile notare un piccolo spoiler integrato nella porta del bagagliaio.

    Ricordiamo, che uno dei competitor di Hyundai, che sta lavorando nell’ambito delle vetture ad idrogeno, è la Toyota con la sua Mirai, anch’essa disponibile per l’acquisto.

    Frontale hyundai nexo | elettronauti It elettronauti
    Frontale hyundai nexo | elettronauti It

    Voi cosa pensate delle auto ad idrogeno, sarà il futuro o le auto totalmente elettriche faranno naufragare i progetti di questa tecnologia complicata e costosa?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.