carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheUna nuova Mini Cooper SE Cabrio è in arrivo?

    Una nuova Mini Cooper SE Cabrio è in arrivo?

    All’evento statunitense Mini-Treff di alcuni mesi fa la Mini Cooper SE elettrica in versione Cabriolet continuava ad attirare l’attenzione della community. Attualmente è in arrivo sul mercato in una ultima piccola serie di sole 999 unità.

    Questa serie sarà l’ultima prima del cambio di rotta. Mini infatti collabora con il colosso cinese Great Wall e una nuova generazione è pronta ad invadere il mercato, ma per gli ammiratori della versione attuale sarà possibile portarsi a casa questa serie limitata (si spera) entro l’estate.

    Tre anni fa abbiamo lanciato la Mini Cooper SE completamente elettrica e oggi ogni quinta Mini venduta in Europa è una Mini completamente elettrica. Questo successo ci ha ispirato a implementare la piccola serie della Mini Cooper SE Cabrio in pochi mesi.
    Stefanie Wurst, CEO di Mini
    Una nuova mini cooper se cabrio è in arrivo | elettronauti It elettronauti
    Mini cooper se cabrio | elettronauti It

    Caratteristiche uniche per una Mini Cooper SE in serie limitata

    Pare che lo sviluppo sia durato soli otto mesi e che ad Aprile 2023 sia pronta a fare il suo debutto. Sarà disponibile nelle sole colorazioni Enigmatic Black e White Silver. Avrà anche dettagli unici come le maniglie delle porte, le cornici delle luci anteriori e posteriori in bronzo. I nuovi cerchi in lega da 17″ sono invece realizzati in alluminio 100% riciclato. E per l’ultima volta avrà sedili in pelle di alta qualità e riscaldati, dato che per la nuova Mini non saranno più disponibili.

    ⚡️ Leggi anche: Wiesmann Thunderball – Ritorno con un EV roadster da 680 CV

    Anche il volante sarà riscaldato, mentre le superfici interne sono in plastica nera. È stato cambiato anche il tasto di accensione, che da rosso diventa giallo come per la Mini Cooper SE non Cabrio.

    Il motore elettrico con trazione anteriore è da 135 kW o 184 CV. Le prestazioni dovrebbero essere in linea con il modello già presente sul mercato, quindi 7,3 secondi per lo 0 a 100 e 150 km/h di velocità massima. La batteria dovrebbe essere la stessa del modello chiuso e garantire circa 200 km. Il consumo è invece di 17,6 kWh per 100 km.

    Le dimensioni del bagagliaio rimangono stranamente di 160 litri nonostante il tettuccio elettrico con i colori della Union Jack, che può essere aperto e chiuso fino ad un massimo di 30 km/h di velocità. Il prezzo di questa versione speciale è anch’esso “speciale”, in quanto se per la versione chiusa è necessario sborsare “solo” 37.300 € , per questa sono necessari circa 60.000 €. Per questi 999 fan della Mini, verrà prodotta a Nedcar, nei Paesi Bassi.


    Voi sborsereste 60.000 € per una Mini, seppur in edizione limitata?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.