Tesla ha esposto un nuovo Cybertruck al suo evento annuale per gli azionisti, che hanno avuto così l’opportunità di dare un’occhiata da vicino all’ultimo prototipo del PickUp elettrico.
Il Cybertruck potrebbe potenzialmente iniziare la produzione nelle prossime settimane e Tesla è stata avvistata mentre provava alcuni prototipi sempre più raffinati che si stanno avvicinando alla versione di produzione.
Non sorprende che Tesla alla sua riunione annuale degli azionisti alla Gigafactory Texas di Austin abbia portato un prototipo di Cybertruck.
I partecipanti hanno iniziato subito a condividere video ed immagini del pick-up elettrico.
Sembra il prototipo più raffinato che abbiamo visto fino ad oggi e che disponga ancora di un singolo grande tergicristallo, noto anche come gigawiper, ma nulla è da escludere e le sorprese finali potrebbero essere notevoli.
⚡️ Leggi anche: La curiosa discussione sui tergicristalli del Tesla Cybertruck viene riaccesa
In una delle immagini disponibili, pare si riesca a vedere il meccanismo della copertura retrattile del tonneau.
⚡️ Leggi anche: Cosa sappiamo della futura la Nissan Leaf
Tesla ha sempre voluto che il Cybertruck avesse una forte sospensione pneumatica adattiva.
Le comunicazioni di Tesla e di Elon Musk
“Nel Cybertruck si potranno sollevare ed abbassare le sospensioni di quattro pollici in entrambe le direzioni per un facile accesso all’abitacolo od al cassone, mentre le capacità di autolivellamento si adatteranno a qualsiasi necessità, dando assistenza ad ogni lavoro”.
In seguito il CEO Elon Musk ha affermato che Tesla sta aggiornando le sospensioni pneumatiche per avere ancora più comfort nei percorsi in fuoristrada.
Il CEO ha lasciato intendere anche che Tesla potrebbe testare il pickup a Baja.
Ci aspettiamo di saperne di più sullo stato del programma Cybertruck, ma le ultime informazioni rilasciate da Tesla confermano l’inizio della produzione quest’estate, per le prime consegne alla fine del 2023.
Quanti di voi sono in trepidante attesa delle prime consegne di CyberTruck, perché lo hanno prenotato? Fatecelo sapere o commentate questo aggiornamento nel nostro Gruppo Telegram.
Ci penserò 😉
No Federico, mi spiace, quello di Toyota è un vizio occulto, così come il richiamo delle batterie di Hyundai Kona…
Ciao Marco ci fa piacere apprendere ulteriori dettagli il giorno dopo della pubblicazione dell’articolo. Se vuoi aiutarci a riportare notizie…
Ciao Marco, se VinFast fa pena per un problema del genere a Toyota cosa avrebbero dovuto fare per aver messo…
In verità queste sono norme applicate anche in Europa. La velocità massima è limitata tra i 20 e i 25…