More
    HomeAmbienteUno studio rivela che i possessori di veicoli elettrici fanno meno chilometri...

    Uno studio rivela che i possessori di veicoli elettrici fanno meno chilometri rispetto a quelli delle auto endotermiche

    Un’indagine appena condotta dalla George Washington University mette in discussione le stime di risparmio di emissioni derivanti dall’uso di veicoli elettrici (EV).

    Gli esperti affermano che le aspettative potrebbero non essere allineate alla realtà, sottolineando che i proprietari di EV percorrono approssimativamente la stessa distanza dei loro omologhi a benzina.

    Intitolato “Quantificazione del Chilometraggio dei Veicoli Elettrici negli Stati Uniti” e pubblicato su Joule, lo studio rappresenta uno dei più estesi fino ad oggi.

    Analizzando i dati del contachilometri di 12,9 milioni di auto e 11,9 milioni di SUV usati nel periodo 2016-2022, i ricercatori della George Washington University e del National Renewable Energy Laboratory hanno rilevato che le auto elettriche percorrono in media quasi 4.500 miglia in meno all’anno rispetto alle auto a benzina.

    Le auto elettriche, in particolare, hanno segnato una media di 7.165 miglia, mentre le auto a benzina hanno superato i 11.642 miglia all’anno. Per i SUV, la distanza annuale per i veicoli elettrici era di 10.587 miglia, rispetto alle 12.945 miglia dei modelli a benzina.

    Il professor John Helveston, coautore dello studio, ha sottolineato l’importanza di considerare il chilometraggio effettivo per massimizzare l’impatto ambientale positivo degli EV.

    Il nostro studio mostra che l'attuale generazione di proprietari di veicoli elettrici non li utilizza tanto quanto le auto a benzina. Per ottenere il massimo impatto, abbiamo bisogno che al volante dei veicoli elettrici siano gli automobilisti con il chilometraggio più elevato anziché quelli con chilometraggio basso.
    John Helveston

    La ricerca ha anche analizzato le differenze tra le miglia percorse da veicoli elettrici Tesla e non-Tesla, evidenziando che, nonostante le Tesla siano guidate più frequentemente rispetto ad altri modelli EV, sono comunque meno utilizzate rispetto alle auto a benzina tradizionali.

    Il software tesla prevede la disponibilità dei supercharger | elettronauti. It
    Tesla ora mostrerà i tempi di attesa della stazione supercharger | elettronauti It

    Ciò solleva domande sulle attuali stime delle agenzie federali riguardanti il chilometraggio reale dei veicoli elettrici.

    Helveston ha enfatizzato l’importanza di comprendere non solo chi acquista veicoli elettrici, ma anche come li guida, considerando fattori come la mancanza di infrastrutture di ricarica e la presenza di famiglie con più veicoli.

    I risultati dello studio, metteno in dubbio le attuali supposizioni sulla percorrenza effettiva dei veicoli elettrici.

    Inoltre, si suggerisce che il consumo di elettricità derivante dall’adozione degli EV potrebbe essere inferiore alle proiezioni delle società di servizi pubblici.

    Se le agenzie federali sovrastimano il chilometraggio reale, ciò si traduce in una sovrastima del risparmio di emissioni.
    
    Dobbiamo capire meglio non solo chi acquista veicoli elettrici, ma anche come li guida e quali viaggi sostituiscano con viaggi più puliti a bordo di un veicolo elettrico.
    John Helveston

    Lujin Zhao, Ph.D., studente della GW che ha guidato lo studio, ha sottolineato che i dati utilizzati presentano sfide tecniche, ma spera che il lavoro possa informare la politica sugli impatti dell’adozione.


    È fondamentale comprendere l’effettivo impiego dei veicoli elettrici nella vita di tutti i giorni al fine di individuare quali sono gli ostacoli alla loro diffusione e proporre soluzioni per aumentarne l’utilizzo. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Il mio interesse per il mondo elettrico è nato nel 2020, anno in cui ho iniziato a collaborare con Matteo. Da allora, la mia passione è cresciuta costantemente. Nel 2021, ho abbandonato la mia auto termica per passare a un veicolo elettrico. Ora, sono entusiasta di condividere la mia conoscenza in questo settore. Ogni giorno, cerco di combinare la mia passione per la tecnologia e l'attenzione per l'ambiente per contribuire in modo positivo al mondo che ci circonda.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.