carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiVinFast richiama l'intero primo lotto di modelli VF8 inviati negli Stati Uniti

    VinFast richiama l’intero primo lotto di modelli VF8 inviati negli Stati Uniti

    Il produttore di veicoli elettrici vietnamita VinFast ha emesso un richiamo volontario per l’intero primo lotto di 999 SUV elettrici VF8 inviati negli Stati Uniti a causa di un problema software che comporta rischi per la sicurezza.

    Il richiamo arriva dopo che la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha dichiarato: “Un errore software potrebbe causare lo spegnimento del display dell’unità multifunzione (MHU)”.

    ⚡️ Leggi anche: I vegani non vogliono la carne coltivata?

    Di conseguenza, potrebbe non mostrare informazioni critiche sulla sicurezza, come il contagiri o le luci di avvertimento, aumentando il rischio di incidenti.

    Secondo la NHTSA:

    • VinFast non è a conoscenza di segnalazioni di incidenti negli Stati Uniti su veicoli in mano ai clienti o in servizio presso la flotta aziendale.
    • VinFast ha lanciato un aggiornamento over-the-air (OTA) il 25 maggio, per risolvere il problema (gratuitamente) e notifierà i proprietari tramite posta a partire dal 29 maggio.
    • Dei 999 SUV elettrici VF8 spediti negli Stati Uniti a novembre, 111 sono in mano ai clienti, 153 sono in servizio presso la flotta e 735 sono ancora di proprietà di VinFast.

    VinFast ha iniziato le consegne ai clienti a marzo dopo un ritardo iniziale dovuto a problemi software.

    Vinfast richiama l'intero primo lotto di modelli VF8 inviati negli Stati Uniti | Elettronauti.it
    Vinfast vf8 esposizione | elettronauti It

    Il modello Plus è alimentato da due motori da 150 kW per una potenza massima di 300 kW e coppia di 620 Nm. Con una batteria da 82 kWh, l’edizione VF 8 City Edition Plus ha un’autonomia EPA di 191 miglia con un prezzo di vendita consigliato di 56.000 dollari. Sebbene VinFast stia iniziando in modo promettente c’è sicuramente margine di miglioramento.

    ⚡️ Leggi anche: VinFast taglia i prezzi del leasing per il modello VF8 di oltre il 50%

    I problemi software non sono enormi, ma devono essere risolti prima della consegna ai clienti. Sembra che VinFast si stia già occupando della questione, con un aggiornamento OTA in arrivo.

    Una considerazione su VinFast

    Nell’ultimo anno, VinFast si è mosso rapidamente per introdurre nuovi modelli elettrici ed espandere il proprio marchio a livello globale.

    VinFast è arrivato negli Stati Uniti ed in Canada con piani di espansione in Europa e nel Sud-est asiatico. Uno dei problemi del muoversi così rapidamente è quello di trascurare problemi come quelli nel software.

    Sembra un problema facile da risolvere che dovrebbe essere definito rapidamente senza effetti a lungo termine. Tuttavia, come si suol dire, “l’impressione iniziale è tutto”. Il produttore di veicoli elettrici deve concentrarsi sulla costruzione di un’immagine di marca positiva in un settore in evoluzione, tra i costruttori storici interessati a non soccombere e le numerose start-up che cercano di imporsi in un settore già impegnato da tanti.


    Voi cosa ne pensate? Riuscirà VinFast a crearsi il suo spazio?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating

    5 COMMENTS

    Iscriviti
    Notificami
    5 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    4 mesi fa

    Io l’avevo detto che facevano pena …

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.