In Norvegia, dall’inizio del 2024, è in vista una svolta epocale nel settore automobilistico: i nuovi modelli Volkswagen alimentati a combustione non saranno più disponibili, poiché la casa automobilistica si concentrerà esclusivamente sulla vendita di veicoli elettrici nel mercato locale.
Questa decisione è stata annunciata dall’importatore norvegese Volkswagen Møller Mobility Group in occasione del 75º anniversario del marchio in Norvegia.
La motivazione dietro questa mossa strategica è chiara: la richiesta crescente di veicoli elettrici in Norvegia, attualmente è oltre l’80% delle nuove immatricolazioni, ed il governo norvegese ha fissato l’obiettivo ambizioso del 100% entro il 2025.
Questa drastica svolta riflette il profondo interesse dei norvegesi per la mobilità sostenibile, mentre le vendite di veicoli a combustione continuano ad essere in declino costantemente.
Volkswagen si sta adeguando a questa domanda, abbracciando completamente una gamma di veicoli esclusivamente elettrici in Norvegia.
Il merito di aver innescato l’adozione dei veicoli elettrici nel paese spetta a Tesla, che nel 2012 ha introdotto la Model S, con altre case automobilistiche che hanno rapidamente seguito il suo esempio, per quanto riguarda il parco Volkswagen, il paese ha registrato il suo primo modello completamente elettrico Volkswagen nel 2013.
Può sembrare strano celebrare questo traguardo rimuovendo le icone dei modelli dal nostro portafoglio, ma questa è stata un'iniziativa ambiziosa e importante nel tempo. L’obiettivo è stato quello di guidare il cambiamento che riteniamo sia di fondamentale importanza.Ulf Tore Hekneby, amministratore delegato dell’importatore Volkswagen Harald A. Møller AS
Harald A. Møller AS importa Volkswagen in Norvegia dal 1948, secondo l’azienda, in questi 75 anni nel paese scandinavo sono state vendute circa 1,1 milioni di Volkswagen, ciò include un totale di 102.000 auto elettriche negli ultimi dieci anni.
Classifica EV in Norvegia
In Norvegia quest’anno la Volkswagen iD.4 è al secondo posto nelle statistiche di vendita per tutti i tipi di propulsione con 5.832 nuove immatricolazioni a fine settembre, dietro a Tesla Model Y con circa 20.202 unità vendute, mentre la iD.3 all’8° posto (2.615 unità) è un’altra Volkswagen nella top ten, così come i modelli gemelli MEB Skoda Enyaq (3°/4.362 veicoli) e Audi Q4 e-tron (10°/2.145 unità).
Altre auto elettriche popolari offerte da Volkswagen in Norvegia includono, il nuovo iD.Buzz Cargo con 2.624 vendite, l’iD.Buzz Pro e la iD.5 con vendite rispettivamente di 1.372 e 1.228 unità.
L’importatore Volkswagen del paese si stava preparando da tempo a passare ad una gamma di soli veicoli elettrici, infatti, tre anni fa ha suggerito che sarebbe stato in grado di eliminare gradualmente tutti i modelli ICE entro la fine del 2023.
A favorire la crescita della domanda di veicoli elettrici in Norvegia è il fatto che il governo norvegese li esclude dalle tasse imposte sulla benzina e sul diesel.
L’ultima Volkswagen termica
Come addio definitivo alle auto a combustibile fossile, Moller Mobility Group effettuerà un ultimo ordine con Volkswagen per una ICE Golf a dicembre, segnando la fine di un’era per le Volkswagen a benzina e diesel in questa parte del mondo, ma anche l’inizio di una nuova, ha sottolineato Hekneby.
Incoraggiamo tutti a prendere in considerazione un’auto elettrica nel prossimo acquisto di un’auto.Ulf Tore Hekneby, amministratore delegato dell’importatore Volkswagen Harald A. Møller AS
Questa decisione segna una svolta decisa verso un futuro norvegese privo di veicoli a combustibile fossile, con il passaggio ai veicoli elettrici considerato un passo essenziale nella riduzione dell’impronta di carbonio individuale e nella lotta al cambiamento climatico. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate.
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…