carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheVolkswagen, crisi nell'impianto di Zwickau, posti di lavoro a rischio per la...

    Volkswagen, crisi nell’impianto di Zwickau, posti di lavoro a rischio per la scarsa richiesta

    Volkswagen, uno dei principali attori nel settore automobilistico, sta affrontando una difficile situazione nella sua fabbrica di Zwickau, Germania, dove vengono prodotti veicoli elettrici di punta come l’ID.3, l’ID.4 e l’ID.5.

    La notizia è che la bassa domanda e altri fattori potrebbero portare a una riduzione dei posti di lavoro nell’impianto.

    Nel 2018, Volkswagen ha investito massicciamente, con una cifra di 1,29 miliardi di dollari (1,2 miliardi di euro), per convertire l’impianto in uno specializzato nella produzione di veicoli elettrici.

    Il processo di trasformazione è stato completato con successo in 26 mesi.

    Purtroppo, ora l’azienda si trova ad affrontare sfide da parte della concorrenza, tra cui Tesla e produttori cinesi di veicoli elettrici, che si stanno espandendo rapidamente.

    L’inflazione in aumento e la riduzione dei sussidi stanno ulteriormente compromettendo la domanda di veicoli elettrici.

    Volkswagen non si è ancora espressa sul taglio posti di lavoro

    Volkswagen stabilimento | elettronauti. It
    Volkswagen stabilimento | elettronauti It

    Mentre la Volkswagen non ha ancora commentato ufficialmente la possibilità di tagliare posti di lavoro, i piani sembrano essere trapelati attraverso i commenti del primo ministro sassone Michael Kretschmer.

    Nei prossimi giorni, forse anche ore, sentiremo notizie sfortunate. Eravamo orgogliosi di ciò che sta accadendo in Sassonia alla Volkswagen con l'elettromobilità, ma alla fine non avrà molto successo. Un sacco di colleghi non potranno più lavorare lì, almeno temporaneamente.
    Michael Kretschmer, primo ministro sassone

    La situazione preoccupa anche il ministro dell’Economia della Sassonia, Martin Sulig, che ha sottolineato la necessità di trovare soluzioni, pur evitando discussioni pubbliche premature.

    Volkswagen, inoltre, sta affrontando una diminuzione dell’interesse da parte dei consumatori per i suoi modelli basati su piattaforma MEB.

    L’Unione Europea ha recentemente avviato un’indagine contro i veicoli elettrici cinesi tra cui BYD, NIO e XPeng.

    La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che la concorrenza è sleale perché i produttori cinesi di veicoli elettrici beneficiano di sussidi statali.

    La situazione in evoluzione nella fabbrica di Zwickau è da tenere d’occhio mentre il settore automobilistico si adatta alle mutevoli dinamiche del mercato dei veicoli elettrici.


    I produttori europei, in questi anni, sono stati troppo alla finestra a guardare come si muoveva il mercato elettrico e queste sono le naturali conseguenze. Voi cosa ne pensate?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.