Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheVolkswagen EV popolare - Arriva entro il 2026 a meno di 25.000...

    Volkswagen EV popolare – Arriva entro il 2026 a meno di 25.000 Euro

    La Volkswagen EV popolare, presentata come Concept al Salone di Monaco nel 2021 che, dalle prime dichiarazioni, avrebbe dovuto entrare in produzione nel 2023, con ogni probabilità cederà il passo al restyling della iD.3 ed arriverà con altri 10 nuovi modelli elettrici, entro il 2026, molto probabilmente nel 2025.

    Il nome della Volkswagen EV popolare cambierà

    La concept si chiamava iD.Life, e seppure con differenze sostanziali nelle dotazioni, ricordava molto, a nostro parere, il modello FIAT Centoventi, presentato al Salone di Ginevra del 2019. Lasciamo a voi giudicare, riportando delle immagini comparative.

    Volkswagen ev popolare arriva entro il 2026 a meno di 25 000 euro | elettronauti It elettronauti
    Concept volkswagen id Life | elettronauti It
    Volkswagen ev popolare arriva entro il 2026 a meno di 25 000 euro | elettronauti It elettronauti
    Fiat centoventi | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: CATL continua a dominare il mercato

    Volkswagen ev popolare arriva entro il 2026 a meno di 25 000 euro | elettronauti It elettronauti
    Concept id Life | elettronauti It

    La vettura definitiva perderà il nome “.life” per uniformarsi alla numerazione dei modelli iD. É prevista in versione tradizionale e crossover, con un diverso design, fedele alla linea delle altre iD.

    Render di fantasia.

    L’immagine che avete visto in copertina è il render di un designer indipendente che non ha alcun collegamento con Volkswagen, quindi è frutto solo della sua fantasia. L’abbiamo scelta perché ci ricorda lo stile adottato, per richiamarsi al passato, di vetture come la Renault 5, presentata al Salone di Parigi 2022, nel nostro caso, il richiamo è sicuramente alla Volkswagen e-UP.

    Volkswagen ev popolare arriva entro il 2026 a meno di 25 000 euro | elettronauti It elettronauti
    Render volkswagen entry level credit nejc gačnik | elettronauti It

    Le caratteristiche della Volkswagen EV popolare

    Nessuna anticipazione precisa è stata comunicata in relazione a questa EV entry-level, quello che è stato assicurato da Schäfer è che il futuro del Gruppo è basato al 100% sulla mobilità elettrica, con investimenti entro il 2023, di 460 milioni di euro,  per consentire di portare entro il 2030 metà della gamma a zero emissioni, fino ad avere nel 2033, l’intera produzione elettrificata.

    Il attesa della gamma completamente elettrica, nel 2023 arriveranno le nuove Passat e Tiguan, che si presenteranno con il nuovo volante privo dei tasti a sfioramento, molto criticati dalla clientela. 

    Immaginiamo quale sarebbe l’impatto di un cruscotto come quello presentato sulla ID.life. Lasciamo giudicare a voi.

    ⚡️ Leggi anche: Zeekr 001 – Arriva in Europa

    Volkswagen ev popolare arriva entro il 2026 a meno di 25 000 euro | elettronauti It elettronauti
    Concept cruscotto vw id Life | elettronauti It

    Nell’incontro con la stampa a Berlino, Thomas Schäfer ha dichiarato di aver fissato un obiettivo di migliorare l’efficienza del Gruppo del 20%, per ottenere un volume di crescita dell’8% sui vari marchi, quindi ci potranno essere spostamenti nei modelli, per produrre vetture simili con brand diversi, nello stesso stabilimento.

    Volkswagen ev popolare arriva entro il 2026 a meno di 25 000 euro | elettronauti It elettronauti
    Thomas schäfer ceo volkswagen | elettronauti It

    Produzione in Germania e nessuna limitazione per la Cina

    Il CEO ha smentito le notizie riportate da alcune agenzia di stampa, di un possibile spostamento delle linee produttive al di fuori della Germania, come conseguenza dell’innalzamento del prezzo dell’energia. Ha anche dichiarato di non essere d’accordo con la proposta di Carlos Tavares di introdurre limitazioni alla Cina sulla presenza delle sue vetture in Europa. 

    “Sono contrario a possibili barriere o restrizioni. I costruttori asiatici hanno sicuramente una forte competenza in materia di elettrico, ma come Volkswagen non siamo spaventati” ha confermato Schäfer.


    Voi credete che il prezzo annunciato sarà mantenuto o modificato? Aumenterà o diminuirà?

    Fonte

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.