More
    HomeAuto ElettricheVolkswagen iD.4 GTX - I consumi a pieno carico

    Volkswagen iD.4 GTX – I consumi a pieno carico

    Le mie prove di consumi in passato erano tutte fatte con una sola persona a bordo, beh oggi le cose cambiano, perchè da oggi, farò non solo le prove “scarico” ma anche con +300kg, come se si viaggiasse con tutta la famiglia e anche una valigia da 20kg.
    L’auto che guidiamo oggi è una Volkswagen iD.4 GTX concessa da Volkswagen Italia.

    Gli interni di volkswagen id 4 gtx | elettronauti It

    La portiamo come sempre in un percorso prestabilito, fatto di salite in montagna, discese, urbano ed extraurbano, con prova anche a 130km/h.

    Quanto consuma volkswagen id. 5? | elettranauti. It
    Percorso consumi auto elettriche | elettronauti It

    Nella prima tappa, a vuoto la nostra salita di circa 8km ha fatto segnare alla Volkswagen ID.4 GTX un consumo di 39,6kWh / 100km mentre a pieno carico 42,7kWh / 100km mantenendo circa una velocità media di circa 50km/h.

    Un risultato un po sopra la media, la stazza del mezzo ha influito “pesantemente” in questo frangente ma è anche plausibile che in discesa il divario si assottigli.

    In discesa infatti siamo riusciti quasi a recuperare l’1% di batteria, facendo sengnare a pieno carico un recupero di energia pari a -36,2kWh / 100km in soli 3 km. A “vuoto” invece -33,1.

    Volkswagen id. 4 gtx consumi
    Volkswagen id 4 gtx consumi

    L’inerzia ha poi consentito a Volkswagen iD.4 GTX di scendere per il paese di Vallio Terme senza consumare nulla , -1,1kWh / 100km a “vuoto” e -0,5kWh a “pieno”… un risultato che , contrariamente a come eravamo abituati fin’ora, quindi un 3kWh di differenza, nelle due modalità questa volta non ha segnato grossi cambiamenti.

    La prova in urbano, seppur breve, circa 2km a 40km/h, ha sottolineato ancora una volta il divario di 3kWh , segnando 13kWh / 100km a “pieno carico” mentre 10kWh a “vuoto”.

    A 90km/h la differenza è minima, ma torna ad essere di circa 3kWh ad una velocità di 110km/h facendo segnare circa 17,9 e 19,4kWh / 100km, ed alla velocità massima, 130km/h, segna 23 e 25kWh / 100km rispettivamente a “vuoto” ed a “pieno carico”.

    Volkswagen id 4 gtx camera car | elettronauti It

    Insomma, sembrerebbe proprio che questi 300kg circa in più influiscano negativamente sui consumi, ma non esageratamente … sull bilancia ci sono sempre e solo massimo 3kWh di differenza ogni 100km …

    Quello che mi ha sorpreso di più rimane comunque la salita, dove Volkswagen iD.4 GTX non è riuscita a dare il meglio di se, non fraintendetemi, la spinta del motore e la maneggevolezza, unite alla comodità del viaggio, mi hanno accompagnato per tutto il tempo, ma i consumi, haimè erano forse un po troppo alti.

    Lascio a voi le conclusioni nei commenti e se non lo avete ancora fatto andate a dare una occhiata anche al video della recensione di VolksWagen iD.4 fatto qualche mese fa.


    Voi ve lo aspettavate un consumo così?

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Matteo Valenza
    Matteo Valenzahttps://owsm.ly/matteovalenza
    Ciao! seguo il mondo della mobilità elettrica da ormai tantissimo tempo... e ne ho fatta una passione, con Elettronauti.it ed il mio canale Youtube andiamo ad esplorare tutti i temi legati a questo mondo... vi aspetto!

    Cop28 – Numero uno di Exxon: “Basta parlare di petrolio e gas, concentrarsi su riduzione delle emissioni”

    Queste le parole di Darren Woods, amministratore delegato di Exxon Mobil, alla Cop28 svoltasi a Dubai nella settimana passata...

    Audi condivide gli aggiornamenti della RS Q e-tron fuoristrada in vista della sua terza uscita nel brutale Rally di Dakar

    A gennaio 2024, Audi affronterà per la terza volta il durissimo rally del deserto Dakar, portando con sé una versione aggiornata del suo prototipo RS Q e-tron.

    Forza Horizon 5 risponde a Gran Turismo 7. Arriva la Lucid Air!

    Sì, avete capito bene, sarà Forza Horizon 5 e non il nuovo capitolo di Forza Motorsport ad ospitare la berlina elettrica Lucid Air dell'azienda americana Lucid Motors.

    Tesla: problemi ai Supercharger per il Cybertruck

    Problemi ai Supercharger per il Tesla Cybertruck, la rete Supercharger di Tesla attuale non supporta la tensione di 800V.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Al via la produzione della Mini Countryman a Lipsia

    È ufficialmente partita la produzione di MINI Countryman elettrica nell'innovativo stabilimento BMW a Lipsia, con le prime consegne previste per febbraio 2024.

    Ninebot rende disponibili, anche in Italia, i pezzi di ricambio dei suoi monopattini

    Ninebot ora permette di acquistare le parti originali di molti dei suoi monopattini tramite il sito ufficiale Segway-Ninebot per questi modelli...

    CEO GM: delusa dell’attuale produzione di veicoli elettrici, nuovi modelli a prezzi accessibili favoriranno l’adozione

    La CEO di GM Barra, si dice delusa dell'attuale produzione di EV, si è detta ottimista per il prossimo anno con nuovi modelli a prezzi accessibili.

    Un sistema di trasmissione rivoluzionario: Universal Wheel

    Universal Wheel Drive System sposta i componenti essenziali del sistema di trasmissione all'interno di uno spazio inutilizzato nel veicolo: il mozzo della ruota.
    Available for Amazon Prime