carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheVolkswagen iD.4 GTX - I consumi a pieno carico

    Volkswagen iD.4 GTX – I consumi a pieno carico

    Le mie prove di consumi in passato erano tutte fatte con una sola persona a bordo, beh oggi le cose cambiano, perchè da oggi, farò non solo le prove “scarico” ma anche con +300kg, come se si viaggiasse con tutta la famiglia e anche una valigia da 20kg.
    L’auto che guidiamo oggi è una Volkswagen iD.4 GTX concessa da Volkswagen Italia.

    Elettronauti
    Gli interni di volkswagen id 4 gtx | elettronauti It

    La portiamo come sempre in un percorso prestabilito, fatto di salite in montagna, discese, urbano ed extraurbano, con prova anche a 130km/h.

    Quanto consuma volkswagen id 5 | elettranauti It elettronauti
    Percorso consumi auto elettriche | elettronauti It

    Nella prima tappa, a vuoto la nostra salita di circa 8km ha fatto segnare alla Volkswagen ID.4 GTX un consumo di 39,6kWh / 100km mentre a pieno carico 42,7kWh / 100km mantenendo circa una velocità media di circa 50km/h.

    Un risultato un po sopra la media, la stazza del mezzo ha influito “pesantemente” in questo frangente ma è anche plausibile che in discesa il divario si assottigli.

    In discesa infatti siamo riusciti quasi a recuperare l’1% di batteria, facendo sengnare a pieno carico un recupero di energia pari a -36,2kWh / 100km in soli 3 km. A “vuoto” invece -33,1.

    Volkswagen id 4 gtx consumi elettronauti
    Volkswagen id 4 gtx consumi

    L’inerzia ha poi consentito a Volkswagen iD.4 GTX di scendere per il paese di Vallio Terme senza consumare nulla , -1,1kWh / 100km a “vuoto” e -0,5kWh a “pieno”… un risultato che , contrariamente a come eravamo abituati fin’ora, quindi un 3kWh di differenza, nelle due modalità questa volta non ha segnato grossi cambiamenti.

    La prova in urbano, seppur breve, circa 2km a 40km/h, ha sottolineato ancora una volta il divario di 3kWh , segnando 13kWh / 100km a “pieno carico” mentre 10kWh a “vuoto”.

    A 90km/h la differenza è minima, ma torna ad essere di circa 3kWh ad una velocità di 110km/h facendo segnare circa 17,9 e 19,4kWh / 100km, ed alla velocità massima, 130km/h, segna 23 e 25kWh / 100km rispettivamente a “vuoto” ed a “pieno carico”.

    Elettronauti
    Volkswagen id 4 gtx camera car | elettronauti It

    Insomma, sembrerebbe proprio che questi 300kg circa in più influiscano negativamente sui consumi, ma non esageratamente … sull bilancia ci sono sempre e solo massimo 3kWh di differenza ogni 100km …

    Quello che mi ha sorpreso di più rimane comunque la salita, dove Volkswagen iD.4 GTX non è riuscita a dare il meglio di se, non fraintendetemi, la spinta del motore e la maneggevolezza, unite alla comodità del viaggio, mi hanno accompagnato per tutto il tempo, ma i consumi, haimè erano forse un po troppo alti.

    Lascio a voi le conclusioni nei commenti e se non lo avete ancora fatto andate a dare una occhiata anche al video della recensione di VolksWagen iD.4 fatto qualche mese fa.


    Voi ve lo aspettavate un consumo così?

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Matteo Valenza
    Matteo Valenzahttps://owsm.ly/matteovalenza
    Ciao! seguo il mondo della mobilità elettrica da ormai tantissimo tempo... e ne ho fatta una passione, con Elettronauti.it ed il mio canale Youtube andiamo ad esplorare tutti i temi legati a questo mondo... vi aspetto!

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?

    Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici

    Chi di noi, se pensa ai film adolescenziali americani, non ricorda il classico scuolabus giallo?Il produttore di questi mezzi è la Blue Bird, nata...

    Cina, il rischio numero uno per il settore automobilistico europeo

    l rischio numero uno per il settore automotive europeo, portato dall’elettrificazione, è la Cina. Ecco il rapporto del colosso dei servizi assicurativi Allianz.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    508FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Geely aumenta la sua quota di partecipazione in Aston Martin

    L'interesse di Geely per i marchi premium e di lusso come Aston Martin rimane molto forte e il gruppo cinese ha appena aumentato la sua quota al 17%.

    Tesla e BYD sono in testa nel mondo delle auto elettriche, mentre i produttori di auto giapponesi vanno a rilento

    Questo studio mostra come i produttori di auto si stanno impegnando per rendere la loro flotta a zero emissioni. Voi per chi "tifate"?

    nVidia sta aggiornando l’esperienza in auto con intelligenza artificiale, streaming e funzionalità di sicurezza avanzate

    nVidia ha annunciato una nuova partnership con il gigante taiwanese dei semiconduttori MediaTek per migliorare l'esperienza di guida in auto e rendere gli spostamenti più piacevoli e sicuri.

    Stellantis vuole mettere a dieta le auto elettriche con una batteria al litio-zolfo

    Il colosso automotive Stellantis ha deciso di investire nella start-up californiana Lyten e nella loro batteria litio-zolfo. Il CEO pensa all'elettrico di massa.
    Available for Amazon Prime