Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheVolkswagen iD.5: 499 euro al mese

    Volkswagen iD.5: 499 euro al mese

    La Volkswagen, come offerta per ottobre, sta proponendo la Volkswagen iD.5 Pro Performance da un prezzo di 499 euro al mese. Ma vediamo la promozione in dettaglio.

    E’ previsto un anticipo di 15.219 euro. Dopodichè vengono messe in conto 35 rate mensili da 499 euro ed una rata finale da 29.130 euro. L’ultima quota risulta essere il valore futuro garantito.

    In dettaglio le spese per la iD.5 Pro Performance 77 kWh (53.692 euro):

    • Spese di istruttoria: 345 euro
    • Interessi: 8121,2 euro (TAN 7,99 – TAEG 8,91)
    • Spese di incasso rata: 2,25 euro/mese
    • Costo per comunicazioni periodiche: 3 euro
    • Imposta di bollo sostitutiva: 96,18 euro

    Il totale dovuto al richiedente risulta essere di 46.075,10 euro.

    Volkswagen id 5 pro performance posteriore | elettonauti It elettronauti
    Volkswagen id 5 pro performance posteriore | elettonauti It

    Il chilometraggio totale in caso di restituzione del veicolo non deve superare i 45.000km. Per ogni km percorso in più sarà necessario pagare la quota di 0.07 centesimi.

    L’offerta in questione è valida solo nelle concessionarie che aderiscono all’iniziativa ed è soggetta ad approvazione da parte di Volkswagen Financial Services.

    ⚡️ Leggi anche: FIAT 500e – Nuovo Allestimento MONOTRIM

    Caratteristiche Volkswagen iD.5 Pro Performance

    La  iD.5 Pro Performance è dotata di due motori elettrici che forniscono 204 CV di potenza e 310 Nm di coppia. Lo 0-100 viene impiegato in 8.4 s e la velocità massima che può raggiungere la vettura è limitata a 160 km/h.

    I 520 km di autonomia dichiarati in ciclo WLTP vengono raggiunti grazie alla batteria da 77 kWh.


    E a voi che ve ne pare di quest’offerta?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Gianluca Parodi
    Gianluca Parodi
    5 mesi fa

    TAEG 8,91%? Un furto

    ARTICOLI SIMILI

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.