E’ finalmente partita la produzione della berlina ID.7 del marchio tedesco Volkswagen. Avviati con successo nello stabilimento di Emden i primi modelli, destinati poi ad aumentare nel giro delle prossime settimane fino ad arrivare a regime completo entro pochissimo tempo.
Le consegne ai clienti sono schedulate già per l’autunno di quest’anno. Nonostante quindi alcune settimane di ritardo, verranno mantenuti i tempo stabiliti per i primi veicoli circolanti su strade pubbliche.
Il lancio sul mercato di ID.7 rappresenta un'altra pietra miliare importante sulla strada verso il futuro elettrico del nostro marchio.Thomas Schäfer, CEO ha confermato il pieno impegno del marchio alla mobilità elettrica
Il modello in questione è visto al pari di quello che fu per l’epoca la Passat per quanto riguarda l’importanza che ebbe sul mercato.
I numeri della ID.7
Le caratteristiche per avere un buon impatto sul mercato ci sono: lunga 4,96 metri, bagagliaio di 523 litri, un CX di soli 0,23, motore posteriore da 286 cv e 545 Nm, batteria da 77 kWh per la Pro da 615 km di autonomia con ricarica a 170 kW e 86 kWh per la Pro S da 700 km di percorrenza con ricarica fino a 200 kW.
É il primo modello basato su piattaforma MEB con motore elettrico APP550.
Prezzi a partire da circa 55 mila euro
Il design interno va a differenziarsi dalle sorelle minori con maggiore importanza data dal Head-Up Display con realtà aumentata e uno schermo infotainment da 15” così da lasciare la plancia più libera possibile da strumentazione.
Considerazioni finali in attesa della recensione
Ci sono particolarità come il tetto panoramico in vetro trasparente che può all’occorrenza oscurarsi, il climatizzatore intelligente che si attiva una volta che il conducente è nei pressi della vettura, il Travel Assist predittivo, parcheggio autonomo memory ecc.
La spaziosità interna è garantita da dimensioni “importanti” ed è un modello che ben si presterà per un uso lavorativo o di viaggio. Un modello sicuramente molto interessante, con tante migliorie che andremo a scoprire e toccare con mano una volta che il veicolo sarà rilasciato sul mercato e che anche noi avremo modo di recensire. Restate con noi per maggiori dettagli.
Anche a voi intriga la nuova Volkswagen elettrica e la considerereste per le vostre esigenze?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …